| 
							
Motore 220 V Cancello Anta Battente 2 Metri Spinta 2 Quintali Marca 
Securvera
LISTA 
ACCESSORI DEL MOTORE ELETTROMECCANICO 220 V SPINTA 2 Q.LI CORSA 400 MM PER CANCELLO MAX 2,5 MT 1 ANTA 
		| 
		01 
		 | 
SV-MBQ | 
		
		
		Motoriduttore Corsa 400 mm per Cancello Anta Battente da 2,5 Metri 220 V 200 W Spinta 2 Quintali Sblocco a Chiave sul Carrello |  
		| 
		01 
		 | 
SV-CON | 
		
		
		Condensatore di Rifasamento 16 µF 400 V da Collegare tra i 2 Fili Marrone e Nero del Motore (Apre e Chiude) Filo Grigio Comune |  
| 
		01 
		 | 
SV-STF | 
		
		
		Staffe Ambidestre Complete di Bulloni e Perni per il Fissaggio del Motore Sul Cancello e Sulla Colonna Con Stop o Saldatura |  
		| 
		01 
		 | 
SV-CPF | 
		
		
		Copri Staffe in Materiale Plastico. Finito il lavoro Inserirle Nelle Staffe Fino in Battuta in Modo da Coprire il Sistema di Fissaggio |  
		| 
		01 
		 | 
SV-CHB | 
		
		
		Chiave di Sblocco, Sgancia il Carrello di Traino; da Utilizzare in Emergenza per Assenza Rete (Ruotare e Smuovere il Cancello) |  
		| 
		01 
		 | 
SV-MON | 
		
		
		Cartello Monitore in ABS Securvera Scritta Attenzione Cancello Automatico in Movimento da Fissare in Evidenza sul Cancello |  
		| 
		01 
		 | 
SV-GAR | 
		
		
		Certificato di Garanzia, come da legge: 24 Mesi; Installazione Qualificata Requisiti D.M.37/2008, a vita Contro i Difetti di Fabbrica |  
		| 
		01 
		 | 
SV-IST | 
		
		
		Istruzioni Dettagliate per il Montaggio; Devono Essere Rispettate: le Dimensioni di Fissaggio Finecorsa Meccanici (scarica PDF) | 
   
  
SV-MBQ 
	
Motoriduttore elettromeccanico 
con sblocco a carrello,  corsa stelo 
400 mm. Per cancello 
ad anta da 1,50 a 2,5 metri Sblocco emergenza tramite chiave compresa. Condensatore 12,5 µF 400 V. Si 
consiglia l’elettroserratura per evitare che il vento o le battute accidentali possano danneggiare il motore. Giri motore 1.400. Potenza  200 
W. Spinta 200 Kg. Lubrificazione a grasso perenne al Litio. Protezione termica 135°. Alimentazione 220 V. 50 Hz. Assorbimento 1 A. Grado di 
protezione IP 
55. Rumore 30 dBA. Dotato di staffe e bulloni di Fissaggio, oppure a saldare. Angolo di apertura max fino a 120°. 
Corpo in profilato di alluminio. Peso 6,5 Kg. Prodotto costruito e selezionato nello stabilimento della Securvera Pescara. Garantito a norma di Legge contro difetti e vizi di fabbrica. 
La Securvera dichiara che: I materiali utilizzati sono selezionati di prima scelta non emettono sostanze cancerogene, sono esenti da radiazioni elettromagnetiche sono costruiti  nel rispetto delle norme di sicurezza. La 
Securvera dal 1969 impiega solo manodopera specializzata, non 
si avvale di fornitori terzi che utilizzano  manodopera a nero, i 
nostri prodotti rispondono a tutte le norme di sicurezza e gli standard CE Europei Avviso agli acquirenti, i 
prezzi bassi nascondono importazioni di  componenti inaffidabili; scarti 
di produzione; mancanza del CE, (oppure CE Contraffatto questo e verificabile solo dopo l'acquisto); oppure 
soggetti che non saranno in grado di assistere o garantire il prodotto per 
il tempo dichiarato. Controllate 
attentamente i dati fiscali, la iscrizione alla Camera di Commercio, La 
tracciabilità e la reputazione del  venditore. La Securvera dal 1969 Costruisce in Italia, non Importa componenti o semilavorati garantisce i propri prodotti oltre i termini di legge.   		
CLICCA QUI X SCARICARE IL MANUALE O GUIDA PRATICA FAI DA TE   
	
		
		ASSISTENZA TELEFONICA PRIMA E DOPO LA VENDITA
		
		
	
		
 
		CELLULARE H24 +39 330288886 sig. Orsini 
Prodotto CE costruito a Roma ed è coperto da Garanzia a norma di legge   
		I VERI PRODUTTORI TI POSSONO OFFRIRE TUTTE LE PARTI DI RICAMBIO E PRODUZIONI PERSONALIZZATE 
		  
DAL 1969 I PRODOTTI SECURVERA SONO UN INVESTIMENTO 
	
		| ESEMPIO: COME REALIZZARE UN CANCELLO AUTOMATICO COMANDO ELETTRICO A CHIAVE, CON CITOFONO O RADIOCOMANDO |  
		|  |  
	
		| 
		Automatismo per cancello serie PM1 SC ad anta/e battenti: 1 o 2 motori elettrici. Lacorsa dei motori 
		deve essere: per anta da 2 metri 300 mm.; per anta da 2,5 metri 400 mm.; 
		per anta da 3,2 metri 600 mm. Con Sblocco di emergenza (indispensabile per sbloccare i motori in assenza di 220 
		V.) Si consiglia sempre l'elettroserratura SS-EVA. La centrale provvista di radio 433,92 MHz, è dotata di un’innovativa procedura di 
		autoapprendimento; memorizza: 250 radiocomandi Rolling Code serie
		SV-ECO, oppure 
		radiocomandi a 12 bit, codice personalizzato dal cliente tramite 10 
		dipswitch come nei radiocomandi tipo
		SV-R2C, Può apprendere un solo codice da 12 
		bit, purché trasmette con gli stessi parametri, compresi i radiocomandi 
		clonatori che trasmettono lo stesso codice li riconosce come propri. Regolazione 
		dei principali parametri; forza dei motori, tempo di pausa, sensibilità 
		del controllo ostacolo e sfasamento. Apertura parziale (pedonale solo 
		con la SV-CED) e automatica programmabile. Elettroserratura 12V 15W. Uscita: lampeggiatore a lampeggi differenziati, luce di cortesia 220 V. 
		500 W. Direttive CE: R&TTE 99/05 e successive modifiche, in continuo aggiornamento. Alimentazione 220 V. Alimentazione accessori (fotocellule) 24 Vac/dc. 250 mA Temperatura: -20°C / + 75° C. FOTO DIMOSTRATIVA NESSUN RIFERIMENTO AL COMPONENTE O KIT IN VENDITA |    
	
		| 
		  |  
		| 
		REPARTO ASSEMBLAGGIO DEI MOTORI NELLO STABILIMENTO I PESCARA MANODOPERA SOLO SPECIALIZZATI
 |    
	
		| 
		  | 
		  |  
		| 
		COLLAUDO FORZA DI TRAZIONE - GIRI - RESISTENZA
		 | 
		 STABILIMENTO DI ROMA SOLO SPECIALIZZATI |    
	
		| 
		  |  
		| 
		REPARTO ASSEMBLAGGIO ANTIFURTI NELLO STABILIMENTO DI ROMA MANODOPERA SOLO SPECIALIZZATI
		
		
		 |  
		
		
		PRODOTTI COSTRUITO DALLA SECURVERA ITALY. RISPONDONO ALLE ATTUALI NORME DI LEGGE. CERTIFICATI CE. 
GARANTITI 5 ANNI. LA TECNOLOGIA 
ITALIANA: I PRIMATI MONDIALI DELL'AUTOMAZIONE E DELLA SICUREZZA 
TITOLARE DEL BREVETTO PER 
INVENZIONE INDUSTRIALE N. 01276539 DEL 20 APRILE 1995 
 
 
LA SECURVERA STIPULA CONTRATTI “SICURI O RIMBORSATI” 
	
		|  |  
		| 
		
		Cosa facciamo per i 
		nostri clienti: con le cinque fabbriche (rigorosamente certificate ISO 
		9001:2000) a noi associate dove produciamo apparati e componenti 
		antifurto; automatismi per cancelli, porte basculanti, serrande, 
		tapparelle, porte scorrevoli, e servomeccanismi per la casa 
		intelligente. Tutti i nostri prodotti sono 
		marchiati CE, rispondono alle attuali normative, e sono sottoposti a continui 
		aggiornamenti. La decisione di distribuire alcuni prodotti su Internet, in particolare i prodotti per il  
		Fai da Te. è maturata per mettere 
		direttamente in contatto il
		CONSUMATORE CON IL PRODUTTORE, eliminando dispersivi intermediari e i loro consigli sbagliati, I nostri 
		prodotti sono coperti da appositi contratti "Sicuri 
		o Rimborsati". Le 
		persone che rispondono ai vostri quesiti sono: la Sig. 
		Maria addetta ai rapporti commerciali e primi consigli tecnici. Il 
		sig. Carlo responsabile tecnico, il quale risponde alle vostre 
		domande tecniche installative 24 H al +39 330288886. |  
	
		| 
		
		ARTICOLO
		 | 
		
		CARATTERISTICHE DEI SINGOLI PRODOTTI COMPARATIVO PER AMPLIAMENTO KIT BASE  | SISTEMA |  
	|  | 
		
		SV-KC3 Kit automatismo per cancello ad una singola anta. 
		Composto da:1) motore 
		SV-MBS.
			Apertura totale del cancello 2 metri. 1)
		centrale SV-CED.
		
		2)  radiocomandi SV-VDS. 
		1)  
		coppia di fotocellule
		SV-TEC.
		
		1) Faro 
		SV-LPF 220 V.
		
		1)  selettore SS-SC2 con  
		2 chiavi. 
		1)  Cartello monitore. 
		Istruzioni di assemblaggio. Alimentazione
		220 V. 
		Le caratteristiche tecniche dei singoli componenti sono riportate nel presente catalistino. 
		SV-KC4 Kit automatismo per cancello 1 anta 
		da 2,5 mt. 
		Composto da:
		1) motore 
		SV-MBQ. 
		La composizione del Kit e le rimanenti caratteristiche sono identiche 
		alla SV-KC3 
		
		SV-KC5 
		Kit automatismo per cancello 
		1 anta 
		da 3 mt. 
		Composto da:
		1) motore 
		SV-MBC. 
		La composizione del Kit e le rimanenti caratteristiche sono identiche 
		alla SV-KC3 |  |  
	| 
		
		Scheda Tecnica SV-KB1 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-IBC Motoriduttore 
		elettromeccanico a BRACCIO ARTICOLATO con 
		 SBLOCCO, con 
		chiave dedicata compresa. Per anta da 
		0,5 a  2,5 metri. 
		Elettroserratura consigliata per ante superiori a 2 metri. Peso massimo 
		anta 150 kg. Giri motore 1800. Potenza 50 W. Spinta regolabile. 
		Protezione termica 135°. Angolo di apertura massima 120°. Incorpora  
		centrale di comando 
		 SV-EBD. Fissaggio con bulloni in dotazione, 
		oppure a saldare. Ricambio per il Kit SK-IBS. Corpo in alluminio. Grasso 
		perenne. Grado di protezione IP 44. Uso intensivo.   Alimentazione  
		motore 24 Vdc. Assorbimento 3 A. Rumore 30 dB. Alimentazione 220/24 V. Dimensioni H295XL180XP254 mm. Peso 9,5. 
		SV-IBM Motoriduttore elettromeccanico a 
		BRACCIO ARTICOLATO con  SBLOCCO. con 
		chiave dedicata compresa. Per anta da 0,5 a  2,5 metri. Come ricambio del Kit SK-IBS.  		
		Alimentazione 24 Vdc. 
		Potenza 50 W. Le rimanenti caratteristiche sono come SV-IBC. |  |  
	| Scheda Tecnica SV-KB4 |  |  |  
	| 
		 | SK-IBS 
		Kit automatismo per cancello a 2 ante. Composto da: 2 motori a 
		BRACCIO ARTICOLATO con 
		SBLOCCO, per ante da 
		0,5 a 2,5 metri. Apertura totale del 
		cancello 5 metri. 1 centrale SV-EBD con frizione elettronica, incorpora 
		ricevente radio. 2 radiocomandi SV-ECO. 1 coppia di fotocellule SV-EVE. 
		1 lampeggiatore SV-FLB. 1 selettore a chiave SS-SC2 con 2 chiavi. 
		Cartello monitore. Istruzioni. Alimentazione 220/24 V. 50 Hz. SV-IMC Kit 
		automatismo per cancello a 1 anta 1 motore A 
		BRACCIO ARTICOLATO con 
		SBLOCCO, per ante da 
		0,5 a 2,5 metri. Alimentazione 220/24 
		V. 50 Hz. I rimanenti componenti e le caratteristiche sono le stesse del 
		kit SV-IBS |  |  
	| Scheda Tecnica SV-KB4 |  |  |  
	| 		
		 | SV-EBD 
		Centrale di comando in  autoapprendimento 
		per cancello due ante. Per motoriduttori a bassa tensione 
		
		alimentati 24 Vdc. Alimentazione 220/24 V. 50 Hz.
		SV-BAI Braccio 
		 
		 articolato in 
		duralluminio verniciato a fuoco, 
		 
		snodo a gomito, foro di traino conico dentato. 
		Staffa di fissaggio al cancello con 2 fori per viti autofilettanti.
 |  |  
	| Scheda Tecnica SV-KB4 |  |  |  
	| 		
		 | 
		
		SV-CED
		
		
		
		
		
		
		Centrale in 
		autoapprendimento 
		
		 
		per cancello a  
		due
		ante. 
		Selezione delle prestazioni a per: passo passo, 
		pedonale e condominiale, 
		con o senza colpo d’ariete. Autotest di tutte le funzioni, segnalate da 
		relativo 
		
		led. 
		Regolazione della forza, rallentamenti in autoapprendimento. Controllo 
		automatico ogni 180 secondi, del cancello se è veramente chiuso, (antighiaccio). 
		Scheda radio a innesto compresa, frequenza 
		433,92 
		MHz,
		
		
		apprende: 254 radiocomandi 
		
		SV-VDS 
		rolling Code, 
		una codifica 
		binaria variabile 
		dipswitch 
		
		SV-R2C
		senza limiti numerici 
		dei radiocomandi purché abbiano tutti la stessa codifica. 
		Uscita elettroserratura 12 Vdc. 
		Lampeggio 
		differenziato 
		indicante lo stato del cancello. 
		Luce di cortesia da 
		
		500 W. a 220 V. Gestione 
		dei finecorsa: 
		apre e chiude; per il controllo del cancello. Installazione a parete. 
		Alimentazione 220 V. 50 Hz. Contenitore ABS 
		IP54. 
		
		Dimensioni L242XH190XP108 
		mm. Peso 1,709 Kg. 
		
		SV-CEB 
		
		
		
		Centrale in 
		autoapprendimento 
		
		 
		per cancello  
		a 
		due ante. Per motoriduttori a bassa 
		tensione alimentati 
		12/24 V. 
		Le rimanenti caratteristiche sono come 
		SV-CED |  |  
	| Scheda Tecnica SV-CED |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-PM8
		 
		
		
		
		Centrale (Saimatic 
		PM-8000 Originale 
		CTR-17) 
		a Microprocessore per cancello a 
		due
		ante. 
		La regolazione dei tempi di lavoro, 
		della frizione elettronica, 
		dello sfasamento di anta, 
		tramite 
		potenziometri. 
		Selezione delle prestazioni tramite dipswitch: 
		automatico, 
		semiautomatico, 
		passo passo.
		Comandi: 
		condominiale, 
		e pedonale,
		con o senza colpo 
		d’ariete. 
		Connessione per la 
		scheda radio 
		(esclusa). 
		Uscita elettroserratura. 
		Prelampeggio e 
		lampeggio differenziato. 
		Luce di cortesia da 500 W. a 220 V. 
		Ingressi separati fotocellule: apre, chiude.
		Installazione a parete. 
		Alimentazione 220 V. 50 Hz. 
		Contenitore ABS 
		IP55. 
		Dimensioni L178XH248XP90 mm. 
		Peso Kg 1,765. |  |  
	| Scheda Tecnica SS-PM8 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-CBS
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		Centrale per cancello ad 1 o 2 ante. Scheda radio 
		removibile frequenza 
		
		433 MHz,
		apprende:
		1 codifica binaria 
		variabile e personale, 
		numero di radiocomandi infiniti;
		50 
		
		SV-VDS codifiche 
		rolling code, 
		radiocomandi dedicati ed unici. Programmazione tramite 4 pulsanti, 
		visualizzazione funzioni con 
		
		display alfanumerici. 
		Funzioni: automatica condominiale, passo-passo e pedonale. Regolazione: 
		tempo di 
		lavoro per singolo motore 
		
		 (per cancelli a due ante 
		con misure e  
		
		corse diverse), 
		rallentamento apertura e chiusura, sfasamento ante e colpo d’ariete; 
		frizione elettronica, limitatore e
		rallentamenti apertura 
		e chiusura per 
		singolo motore. 
		Fine corsa: apertura e chiusura. Fotocellule apertura e chiusura. 
		Riconoscimento presenza motori e avaria fotocellule. 
		Predisposta per scheda elettroserratura 
		
		
		SV-MEL. Uscita 24 V. 
		20 W. 
		
		lampeggi differenziati
		indicanti i movimenti 
		del cancello. Risponde alle norme di sicurezza in vigore. Protezione 
		rete 220 V. con portafusibili di ricambio in ABS. Contenitore ABS. 
		Installazione a parete. Alimentazione 220 V 50 Hz, Dimensioni 
		H292XL217XP88 mm. 
		Peso Kg 1,430. |  |  
	| Scheda Tecnica SV-CBS |  |  |  
	| 
		 
		  
		  
		  
		  
		 | 
		
		SP-TS3 
		
		
		
		
		
		Motoriduttore elettromeccanico 
		
		SINISTRO 
		
		
		CON 
		
		SBLOCCO. Corsa 
		stelo 
		300 mm, 
		per cancello ad anta da 
		
		1,50 
		a 
		2 metri,
		
		
		Corpo in alluminio pressofuso verniciato a fuoco. 
		Sblocco 
		
		
		 
		di emergenza con  
		
		chiave 
		
		 dedicata compresa (per 
		assenza di 220 V.). 
		Non necessità di elettroserratura. Giri 
		motore 900/1.400. Potenza 280 W. Angolo di apertura massima 120°. 
		Protezione termica 150°. Grasso perenne. Fissaggio tramite staffe in 
		dotazione. Condensatore 8 µF.
		Alimentazione 220 V. 
		50 Hz. IP 44. Peso  6 Kg.
		 
		
		SP-TD3
		
		
		
		
		
		Motoriduttore 
		
		DX 
		
		con
		
		
		SBLOCCO. 
		Corsa stelo
		
		
		300 mm.
		
		
		anta max 
		
		2 metri 
		
		SP-TS4
		
		
		
		
		
		Motoriduttore
		
		
		
		SX 
		
		
		 con
		
		
		
		SBLOCCO. Corsa stelo 
		400 mm. 
		anta max
		
		2,5 metri 
		
		SP-TD4
		
		
		
		
		
		Motoriduttore 
		
		DX con
		
		
		SBLOCCO. Corsa stelo 
		400 mm. 
		anta max
		
		2,5 metri 
		
		SP-TSB 
		
		
		
		Motoriduttore 
		SX
		con 
		
		SBLOCCO. Corsa 
		stelo 
		600 mm. 
		anta max 4 metri 
		
		SP-TDB 
		
		
		
		Motoriduttore 
		DX
		con 
		
		SBLOCCO. 
		Corsa stelo
		
		
		600 mm. 
		anta max 4 metri |  |  
	| Scheda Tecnica SP-DS3 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SP-KA3 
		
		
		
		
		
		Kit automatismo per cancello a 
		2 ante. 
		Composto da 
		2) 
		motori 
		SP-TS3 
		e 
		SP-TD3. 
		Apertura totale del cancello 
		
		4 metri.
		
		1) 
		
		centrale 
		SV-CED.
		
		2) 
		
		 radiocomandi 
		 
		
		SV-VDS. 
		
		1) 
		
		
		 
		coppia di fotocellule
		SV-TEC.
		
		1) 
		
		 Faro  
		SV-FLG.
		
		1) selettore 
		SS-SC2 
		
		con 
		2 chiavi. 
		Cartello monitore. Istruzioni di assemblaggio.
		
		Alimentazione
		220 V. 
		50 Hz. 
		Le caratteristiche tecniche dei singoli componenti sono riportate nel 
		presente catalistino.              
		 
		
		SP-KA4
		
		
		
		Kit automazione 
		2 ante. 
		Con
		
		
		2) 
		motori 
		SP-TS4 
		e 
		SP-TD4. 
		Apertura del cancello 5 metri.  La composizione del Kit e le 
		rimanenti caratteristiche sono come SV-KA3 
		
		SP-KA5
		
		
		Kit automazione 
		2 ante. 
		Con
		
		
		2) 
		motori 
		SP-TDS 
		e 
		SP-TSS. 
		Apertura del cancello 8 metri.  La composizione del Kit e le 
		rimanenti caratteristiche sono come 
		
		SV-KA3
		
		
		 |  |  
| 
		
		Scheda Tecnica SP-KA3 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-KPU 
		Kit automazione per cancello a 
		2 ante. 
		Composto da: 2 motori 
		con sblocco 
		a chiave, corsa stelo 
		300 mm, per ante fino a 
		
		2 metri. 
		Apertura totale del cancello 4 metri. 
		1 
		centrale SV-CED 
		con ricevente radio 433,92 Mhz, 
		in autoapprendimento. 
		2 radiocomandi Rollig Code
		SV-VDS.
		1 
		coppia di fotocellule
		SV-TEC.
		1 
		faro SV-LPF. 
		1 selettore 2 chiave SS-SC2. Cartello 
		monitore. Istruzioni.
		
		Alimentazione 220 V. 
		50/60 Hz.                         
		
		SV-KPQ 
		Kit automazione per cancello a 
		2 ante, 
		corsa 400 mm, 
		Per anta singola da 
		
		1,50 
		a 
		2,5 mt. 
		Apertura totale 5 metri. Le rimanenti caratteristiche sono come SV-KPU  
		
		SV-KPT 
		Kit automazione per cancello a 
		2 ante, 
		corsa 300 mm, 
		per anta da 
		
		1,50 
		a 
		2 metri. 
		Apertura totale cancello 4 metri.
		Alimentazione 24 
		Vcc. 
		Alimentatore
		di lavoro e ricarica batteria 
		220 V. 50/60 Hz. Le rimanenti 
		caratteristiche sono come SV-KPU 
		
		SV-KQP 
		Kit automazione per cancello a 
		2 ante. 
		Corsa dei pistoni 
		400 mm, per anta da 
		
		1,50 
		a 
		2,5 metri. 
		Apertura totale 5 metri.
		Alimentazione 24 
		Vcc. 
		Alimentatore
		di lavoro e ricarica batteria 
		220 V. 50/60 Hz. Le rimanenti 
		caratteristiche sono come SV-KPU |  |  
	| Scheda Tecnica SV-KPU |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-KIU 
		Kit automazione per 
		cancello a 
		2 ante. 
		Composto da: 
		2 motori INTERRATI 
		con 
		
		SBLOCCO 
		a chiave, 
		posto sul braccio, per cancelli ad anta da 
		0,80
		a 
		2,5 
		metri, apertura totale del cancello 
		5 metri. Casse di fondazione in acciaio 
		zincato. 
		1 
		centrale SV-BUP con frizione elettronica 
		e ricevente radio 433,92 Mhz, in autoapprendimento. 
		2 
		radiocomandi codifica UM 86409 SV-R2C. 
		1 
		selettore SV-PLA.
		1 
		coppia di fotocellule 
		SV-RF2.
		
		1 
		Faro SV-LPF.
		Cartello monitore. Istruzioni. 
		Alimentazione 220 V. 
		50/60 Hz. 
		
		SV-KIV 
		Kit automazione per 
		cancello a 
		2 ante. 
		Composto da: 
		2 motori INTERRATI 
		con 
		
		SBLOCCO.
		Apertura 
		totale del cancello 
		5 mt. 
		Alimentazione 24 
		Vcc. 
		Alimentatore 
		di lavoro e 
		carica batteria
		220 V. 
		50/60 Hz. Le rimanenti caratteristiche come SV-KIU |  |  
	| Scheda Tecnica SV-KIU |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-KMS
		
		Kit automazione 
		per cancello
		
		
		
		SCORREVOLE. 
		Composto da:
		1 
		motore 
		SIMPLY 
		SV-MRS
		con 
		
		
		SBLOCCO a chiave, 
		portata 
		6 quintali. 
		Incorpora 1 
		
		centrale SV-UBS con frizione elettronica 
		e ricevente radio 433,92 Mhz, 
		in autoapprendimento. 
		2 
		radiocomandi codifica UM 86409
		
		
		
		SV-R2C.
		4 
		metri di cremagliera  
		antirumore, antiusura 
		e
		 antidilatazione.
		1 
		coppia di fotocellule 
		autocentranti 
		
		SV-FAT. 
		1 
		Faro  
		SV-LPF. 
		1 
		selettore a chiave 
		 
		
		SP-SC2 con 2 chiavi. Cartello monitore. 
		Istruzioni.
		
		Alimentazione 220 V. 
		50/60 Hz. 
		
		SV-KMC 
		Kit automazione per cancello 
		
		SCORREVOLE. Composto 
		da:
		1 
		motore 
		CARRERA 
		SV-MSC
		con 
		
		
		SBLOCCO a chiave, 
		portata 
		8 quintali, 
		270 W.
		4 
		metri di cremagliera  
		zincata 
		ST-ACC
		completa di dati a 
		saldare. Dimensioni 
		come 
		
		SV-MSC. 
		La quantità dei componenti e le rimanenti caratteristiche sia elettriche 
		che fisiche sono come SV-KMS 
		
		SV-KMD 
		Kit automazione per cancello 
		
		SCORREVOLE. Composto 
		da:
		
		1
		
		
		motore CARRERA 
		
		SV-MSD
		con 
		
		
		SBLOCCO a chiave, 
		portata 
		
		
		10 quintali, 
		330 W. 
		4 
		metri di cremagliera  
		zincata 
		ST-ACC
		completa di dati a 
		saldare. Dimensioni 
		come 
		
		SV-MSD. 
		La quantità dei componenti e le rimanenti caratteristiche sia elettriche 
		che fisiche sono come SV-KMS |  |  
					| 
		
		Scheda Tecnica SV-RMS |  |  |  
	| 
		 | 
		SV-KFC 
		Kit automazione per cancello 
		SCORREVOLE 8 QUINTALI 
		uso intensivo 
		condominiale. 
		Composto da: 1
		Motoriduttore 
		SV-AGC 
		interamente a 
		
		bagno d’olio, 
		con spia di livello. Incorpora 
		1 
		centrale 
		SV-UBS con frizione elettronica 
		e ricevente radio 433,92 Mhz, in autoapprendimento. 
		2 
		radiocomandi codifica UM 86409 SV-R2C. 
		
		1 
		coppia di fotocellule 
		SV-FAT.
		
		1 
		faro SV-LPF. 
		1 
		selettore a chiave SP-SC2 con 2 chiavi.
		4 
		metri di cremagliera 
		zincata
		
		ST-ACC completa di dati a saldare. 
		Cartello monitore. Istruzioni. Contropiastra asolata per fissaggio 
		motore. 
		Aliment.ne 220 V. 50/60 Hz 
		
		
		SV-KAF 
		Kit automazione per cancello 
		SCORREVOLE 10 QUINTALI 
		uso intensivo 
		condominiale. 
		Composto da: 1
		Motoriduttore 
		SV-AGD 
		interamente a 
		
		bagno d’olio, 
		con spia di livello. Incorpora 
		1 
		centrale 
		SV-UBS. Le rimanenti caratteristiche come SV-KAG |  |  
	| Scheda Tecnica SV-KAG |  |  |  
	| 
		 | 
		SV-KFD
		
		Kit 
		ricambio 
		per cancello 
		
		Scorrevole 8 Q.li. 
		Composto da: 1
		
		motoriduttore SV-AGC 
		interamente a 
		
		bagno d’olio. 
		Incorpora 1 
		centrale 
		SV-UBS con frizione elettronica 
		e ricevente radio 433,92 Mhz, in autoapprendimento. 
		1 
		radiocomando codifica SV-R2C. Le caratteristiche dei singoli articoli 
		sono riportate negli schemi. 
		
		
		SV-KFS 
		Kit 
		ricambio 
		per cancello 
		SCORREVOLE 10 QUINTALI.
		Composto da: 
		1 
		motoriduttore SV-AGD 
		interamente a 
		
		bagno d’olio. 
		Incorpora 1 
		centrale 
		SV-UBS con frizione elettronica 
		e ricevente radio 433,92 Mhz, in autoapprendimento. 
		1 
		radiocomando codifica SV-R2C. Le caratteristiche dei singoli articoli 
		sono riportate negli schemi |  |  
	| Scheda Tecnica SV-KGC |  |  |  
	| 
		 | 
		SV-KST 
		Kit automatismo a bassa tensione per cancello 
		Scorrevole 3,5 
		Q.li. 
		Composto da: 1
		
		motore 
		SIMPLY 
		
		SV-MST 
		con 
		SBLOCCO 
		a chiave. 
		Incorpora 1 
		centrale 
		SV-BUS con frizione elettronica 
		e ricevente radio 433,92 Mhz, in autoapprendimento, 
		Alimentata da 220 V. 
		50/60Hz. Uscita 
		24 Vcc. e carica batteria 
		12 V. 1,2 
		Ah. (compresa). 
		2 
		radiocomandi codifica UM 86409 SV-R2C. 
		
		1 
		coppia di fotocellule 
		autocentranti SV-FAT. 
		1 
		Faro SV-LPF. 1 
		selettore a chiave SP-SC2 con 2 chiavi. 
		4 
		metri di cremagliera 
		antirumore, 
		antiusura. Cartello monitore. Istruzioni. 
		  
		
		
		SV-KCT 
		Kit automazione per cancello 
		SCORREVOLE 6 QUINTALI. 
		Composto da: 
		1 motore CARRERA 
		SV-MSC 
		con 
		SBLOCCO 
		a chiave.
		Alimentatore da 220 V. 
		50/60 Hz. Uscita carica batteria 
		12 V. 1,2 Ah.
		Le rimanenti caratteristiche sono come 
		SV-KST 
		
		
		SV-KDT 
		Kit automazione per cancello 
		SCORREVOLE 10 QUINTALI. 
		Composto da: 
		1 motore CARRERA 
		SV-MSD 
		con 
		SBLOCCO 
		a chiave.
		Alimentatore da 220 V. 
		50/60 Hz. Uscita carica batteria 
		12 V. 1,2 Ah.
		Le rimanenti caratteristiche sono come 
		SV-KST |  |  
	| Scheda Tecnica SV-KST |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-CES 
		
		
		
		
		
		Centrale in 
		autoapprendimento 
		per 
		
		cancello scorrevole.
		Selezione delle prestazioni: passo passo, 
		pedonale e condominiale,
		con o senza colpo d’ariete. Autotest di 
		tutte le funzioni, segnalate da relativo 
		led. 
		Regolazione della forza, rallentamenti in autoapprendimento. Scheda 
		radio frequenza 
		433,92 
		MHz,
		apprende radiocomandi SV-R2C 
		codifica UM 86409 
		e SV-VDS 
		Rolling Code. 
		Prelampeggio e 
		lampeggio differenziato. 
		Comando per la luce di 
		cortesia da 500 W. a 220 V. Installazione 
		sul motore. Alimentazione 220 V. 50 Hz. Dimensioni Circuito 
		L129XH103XP34 mm. Peso 347 gr. |  |  
	| Scheda TecnicSV-CES |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-PM5 
		
		
		Centrale (Saimatic 
		PM-5000 Originale 
		CTR-18) 
		a Microprocessore per 
		
		cancello scorrevole. 
		La regolazione dei tempi di lavoro, 
		della frizione elettronica, 
		dello sfasamento di anta, 
		tramite trimmer. 
		Selezione delle prestazioni: 
		automatico, 
		semiautomatico, 
		passo passo.
		Comandi: 
		condominiale, 
		e pedonale,
		con o senza colpo 
		d’ariete. 
		Connessione per la 
		scheda radio 
		SS-MRS (esclusa). 
		Uscita elettroserratura. 
		Prelampeggio e 
		lampeggio differenziato. 
		Installazione a parete. 
		Alimentazione 220 V. 50 Hz. 
		Contenitore ABS stagno 
		IP55. 
		Dimensioni L178XH248XP90 mm. 
		Peso Kg 1,487. |  |  
	| Scheda Tecnica SS-PM5 |  |  |  
	| 		
		 | 
		
		SV-MSU
		 
		
		Motoriduttore elettromeccanico 
		universale 
		per 
		
		SERRANDE. 
		Sollevamento portata massima 130 Kg. 
		Regolazione fine corsa di apertura e di chiusura. 
		Protezione termica 140°, 
		tempo di intervento Max 4 minuti. 
		Condensatore 14 µF. 
		Corpo e corona in alluminio pressofuso, 
		formato da due pezzi accoppiati, 
		per il fissaggio sull’asse della serranda. 
		Completo di adattatori per asse 48/60 mm. e per corona 200/220 mm. ed 
		accessori per il montaggio.
		
		Predisposto per elettrofreno
		SV-EUM. 
		Accessori utili per l’automazione: 
		centrale elettronica 
		SJ-AST, 
		fotocellule 
		SV-TEC, selettore a chiave
		SV-PLA, 
		lampeggiatore 
		SA-LRL, 
		blindino per il comando esterno della serranda e dell’elettrotreno
		SV-BEA. 
		Alimentazione 220 V. 50 Hz. 
		Assorbimento 2 A. 
		Potenza 400 W. 
		Coppia 135 Nm. 
		Protezione IP20. 
		Dimensioni L350XØ200XSCD40 mm. 
		Peso 6 Kg. 
		
		SV-MUS
		 
		
		Motoriduttore elettromeccanico 
		universale 
		per 
		
		SERRANDE. 
		Sollevamento portata massima 160 Kg. 
		Condensatore 16 µF.
		Assorbimento 2,6 A. 
		Potenza 600 W. 
		Coppia 155 Nm. 
		Peso 7,3 Kg.
		Le rimanenti caratteristiche 
		sono come 
		SV-MSU. 
		
		SV-MUD
		 
		
		Motoriduttore elettromeccanico 
		universale 
		per 
		
		SERRANDE. 
		Sollevamento portata massima 180 Kg. 
		Condensatore 18 µF.
		Assorbimento 2,8 A. 
		Potenza 630 W. 
		Coppia 175 Nm. 
		Peso 7,5 Kg.
		Le rimanenti caratteristiche 
		sono come 
		SV-MSU. 
		
		SV-BSD
		 
		
		Motoriduttore elettromeccanico con
		
		doppio
		motore 
		per 
		
		SERRANDE. 
		Sollevamento 
		portata massima 300 Kg. 
		Condensatore 40 µF.
		Assorbimento 2X2,8 A. 
		Potenza 2X600 W. 
		Coppia 175 Nm. 
		Misure: 
		dell’asse portante Ø 76 mm., 
		della corona Ø 240 mm. 
		Peso 13 Kg.
		Le rimanenti caratteristiche 
		sono identiche al 
		
		
		SV-MSU. |  |  
	| Scheda Tecnica SV-MSU |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-ASP
		 
		
		Sottoadattatore per l’adattatore di 
		serie 48/60 dei motori 
		SV-MSU/MUS/MSD 
		per tubo da Ø 42 mm. 
		Ø esterno 48 mm. 
		2 fori passanti per la vite di fissaggio 
		
		
		SV-VPB
		
		 
		
		SV-VPB
		 
		
		Vite dato e rondella da 8 MA x 100 mm. 
		passante,
		serraggio albero o tubo 
		
		SV-VFC
		 
		Vite e rondella da 8 MA x 10 mm. 
		passante per serraggio corona serranda 
		
		SV-ATU
		 
		
		Adattatore ABS x corona da 200 a 220 mm. 
		Dimensioni L90XH37XS10 mm. 
		
		SV-EUM
		 
		
		Elettrofreno per motoriduttore 
		SV-MSU. 
		Corpo in nylon, 
		completo di viti per il fissaggio. 
		Necessario per lo sblocco di emergenza qualora manchi la corrente 
		elettrica. 
		L’alimentazione di sblocco per l’elettromagnete è contestuale 
		all’azionamento del motore. 
		Corda e guaina in acciaio, 
		Accessorio consigliato blindino esterno 
		
		
		SV-BEA |  |  
	| Scheda Tecnica SV-ASP |  |  |  
	| 
		 | 
		SV-BEA
		Blindino 
		di sicurezza da esterno.
		Provvisto di maniglia adatta per 
		lo sgancio 
		manuale 
		dell’elettrotreno 
		SV-EUM. 
		Contiene un interruttore elettrico tipo TICINO MAGIC, utile per il 
		comando apre chiude del motore. 
		Corpo in 
		alluminio pressofuso, sportello 
		con cerniera interna completo di chiave di sicurezza. installazione a 
		parete o da incasso. Utile per la protezione di inseritori delle chiavi 
		elettroniche. |  |  
	| Scheda Tecnica SV-BEA |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SJ-AST 
		Centrale elettronica per automatizzare:  
		
		serrande, 
		porte basculanti, incorpora 
		ricevente radio 
		433,92 MHz. Funzioni e codici 
		radio in 
		autoapprendimento. Azionamento 
		da: pulsante o da radiocomando tipo (SV-VDS). 
		Funzionamento: 
		automatico 
		o e 
		passo-passo. Uscita 
		selezionabile per: Luce di cortesia o lampeggiatore 220 V. Alimentazione 
		per fotocellule, o dispositivi a 24 V. Alimentazione di rete 220 V. 60 
		Hz. Contenitore ABS. Dimensioni di ingombro H98XL150XP48 mm. Peso 407 
		gr. 
		
		SS-TIE 
		Teleinvertitore per il comando di 1 o 2 Motori in contemporanea, 
		Alimentazione 220 V. Montato in scatola ABS.  
		Dimensioni H87XL87XP45 mm. Peso 150 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica SJ-AST |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-KBC 
		
		
		
		
		
		Kit con 
		motoriduttore da soffitto
		
		100 Kg.
		
		con
		
		encoder 
		per porta   
		
		
		BASCULANTE O SEZIONALE. 
		Sblocco 
		d’emergenza   
		
		
		
		SV-ABC. 
		
		Centrale di comando
		SV-CEB incorpora: decoder;
		frizione elettronica; 
		ricevente radio 433,92 MHz; 
		luce di cortesia. Sistema 
		
		antischiacciamento.
		
		2 radiocomandi a 3 
		canali, 
		codifica Rolling Code 
		SV-VDS. 
		
		1 Coppia di 
		fotocellule di sicurezza  
		
		SV-TEC. 
		1 
		Archetto di sostegno   
		
		
		SV-ARC.
		
		
		1 Lampeggiatore a Led 
		SA-LRL. Motore a 
		24 Vdc.
		
		Completo di: guide 
		catena e pattino premontato; accessori di fissaggio. Motore a 
		
		24 Vdc. 
		Protezione IP30. Alimentatore da 220 V. 50/60 Hz. Le caratteristiche dei 
		componenti del kit; sono singolarmente riportate nel presente listino; 
		ogni singolo componente va ricercato per codice nella sua categoria. |  |  
	| Scheda Tecnica |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-KBB 
		
		
		
		Kit con motoriduttore per porta 
		
		BASCULANTE. 
		Incorpora 
		centrale di comando 
		SV-CEB con: encoder;
		frizione elettronica; 
		
		ricevente radio 433,92 MHz; 
		luce di cortesia. Dispositivo di sicurezza 
		
		antischiacciamento. 
		
		2 
		
		
		
		 
		radiocomandi a 3 canali, 
		codifica Rolling Code 
		SV-VDS. 
		
		1 Coppia di 
		fotocellule 
		SV-TEC.
		
		
		1 
		Lampeggiatore SA-LRL. 
		
		Cordino per
		 
		sblocco 
		 
		d’emergenza  
		SV-ABL. 
		1 
		Blindino da esterno SV-BEA. Motore a 
		
		220 V. 
		Completo di:
		
		
		1 Kit bracci curvi a 
		innesto SV-KBC; longarone porta motore e tubi di trasmissione; accessori 
		di fissaggio. Grado di protezione IP30. Alimentazione 220 V. 50/60 Hz. 
		Le caratteristiche dei componenti del kit; sono riportate singolarmente 
		nel presente listino; ogni singolo componente va ricercato per codice 
		nella sua categoria. |  |  
	| Scheda Tecnica SV-KBB |  |  |  
	| 
		 | 
		SV-BIQ
		Barriera stradale
		elettromeccanica.
		Adatta per 
		asta 
		(non compresa) 
		da 2 
		a 4 metri.
		Alimentazione 220 V. 
		50 Hz. Uso 
		semi-intensivo condominiale. 
		Predisposta per: Fotocellule SV-TEC. Lampeggiatore SV-LCB. Struttura 
		acciaio verniciato; cover 
		acciaio Inox. Dimensioni 
		L275XS377XH1090XSIL340 mm. Dimensioni asta 0,08XL 
		4 metri. 
		Le rimanenti caratteristiche sono come SV-BAQ,
		eccetto i cover di 
		acciaio Inox.
		 
		SV-BIS 
		Barriera stradale 
		elettromeccanica.
		Per 
		aste 
		da 3 
		a 6 metri. 
		Dimensioni asta tubolare 0,08 X 6 metri. Uso 
		semi-intensivo condominiale. 
		Struttura acciaio verniciato; cover 
		acciaio Inox. Le rimanenti caratteristiche 
		sono identiche alla SV-BIQ. 
		SV-BI4
		Barriera stradale
		elettromeccanica.
		Adatta per 
		asta 
		(non compresa) 
		da 2 
		a 4 metri. 
		Alimentazione 
		motore 24 Vcc. Sblocco a chiave. 
		Predisposta per: Fotocellule SV-TEC; lampeggiatore SV-LCB; Kit carica 
		batteria 13,8 
		SK-SAB; Batteria 12 V. 7,2 Ah
		SS-170. 
		Uso 
		semi-intensivo condominiale. 
		Struttura acciaio verniciato; cover 
		acciaio Inox. 
		Dimensioni L275XS377XH1090XSIL340 mm. Dimensioni massima asta 0,08XL
		4 metri. 
		Le rimanenti caratteristiche sono identiche alla SV-BAQ,
		 
		SV-BI6 
		Barriera stradale 
		elettromeccanica.
		Adatta per 
		asta 
		(non compresa) 
		da 3 
		a 6 metri. 
		Le rimanenti caratteristiche sono identiche alla SV-BI4 e alla SV-BIQ |  |  
	| Scheda Tecnica SV-BEI |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SK-TDA  
		Sistema di automazione per
		
		
		PORTE SCORREVOLE A 
		
		DUE ANTE. Composto da: 
		Traversa in profilato di alluminio 
		anodizzato. Carter frontale incastonato a 
		cerniera e removibile. 2 motoriduttori a 
		24 Vcc. 
		Organi di trasmissione a cinghia, regolazione automatica. Carrelli in 
		acciaio zincato, ruote in nylon autolubrificanti, regolazione 
		orizzontale automatica. Ancoraggi per il fissaggio della porta 
		scorrevole su binario. Elettronica intelligente per il controllo 
		sistematico dei movimenti, programmazione digitale (tramite 
		selettore) dei parametri, memoria 
		resettabile e permanente. Controllo velocità sistema 
		PWM. 
		Encoder ottico con autotest. Allarme acustico per anomalie dettaglio a 
		display. Apertura di emergenza (a richiesta 
		gruppo di soccorso). 
		
		Lunghezza 
		Operatore
		
		2720 mm. 
		
		Passaggio 
		Libero
		
		1300 mm. 
		
		Larghezza
		
		Porte 
		2x700 
		mm. Portata massima (peso 
		totale delle porte)
		
		120 Kg. Oltre 1000 manovre al giorno. 
		Alimentatore
		di lavoro e ricarica della batteria (12 V 
		1,2 Ah)
		220 V. 
		50 Hz. Grado IP44. Peso dell’automatismo 4 Kg. 
		
		SV-SEL 
		Selettore digitale 
		multifunzione. 
		Programma e gestisce la 
		centralina  
		
		SV-RMI 
		2 Rivelatori 
		di passaggio ad
		infrarosso passivo. 
		Comando Apertura Porta 
		
		SK-ADF 
		Sistema antischiacciamento infrarosso composto da: 
		SV-ADF + SV-SIP 
		
		SK-SAB 
		Sistema antipanico composto da: carica batteria e 
		Batteria 12 V. 1,2 Ah |  |  
	| Scheda Tecnica SV-TDA |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-MT1 
		Motoriduttore tubolare 
		Ø 45 
		mm., per: 
		TAPPARELLE con 
		rullo �� 60 
		mm. e tende da sole con adattatori per 
		rullo Ø 70 
		mm. Trazione 
		40 Kg. 
		Velocità 17 giri minuto. Fine corsa apertura e chiusura. Potenza 
		140 W. 
		Protezione termica 135°. Dotato di cavo oltre 2 metri, adattatori 
		Ø 60 
		mm., staffe e bulloni per il fissaggio. Non superare mai il 
		peso di trazione. 
		Peso delle tapparelle per metro quadro, costruite con i seguenti 
		materiali: 
		
		Plastica (PVC) peso al m² 
		4,5 Kg; In 
		
		alluminio estruso e (PVC) con rinforzo peso 
		al mq 6 Kg; In 
		
		ferro e legno peso massimo al mq 10 Kg. 
		
		Formula per il calcolo 
		del peso:
		
		PXHXL 
		= PT.
		
		P = Peso al 
		m²;
		
		H = altezza del telo;
		
		L = a larghezza del 
		telo;
		
		PT 
		peso totale della tapparella.
		
		
		Esempio: calcolo 
		per una tapparella in alluminio estruso, 
		il cui peso al m² 
		è di 6 
		Kg = (P); 
		altezza di 
		2,5 
		metri = (H); 
		larga 1,4 
		metri = (L); 
		
		P=6XH2,5XL1,4 = 
		PT 
		Kg 21.
		Corpo in profilato d’acciaio verniciato. 
		Grado di protezione 
		IP 44. 
		Alimentazione 220 V 50 Hz. Dimensioni Ø46XL556X mm. Peso 2,9 Kg.  
		
		SV-MT2 
		Motoriduttore tubolare per 
		
		TAPPARELLE e tende da sole. Trazione 
		60 Kg. 
		Potenza 
		170 W. 
		Trazione 
		55 Kg. 
		L 77 mm..
		Le rimanenti caratteristiche come SV-MT1. 
		
		SV-MT3 
		Motoriduttore tubolare per 
		
		TAPPARELLE e tende da sole. Trazione 
		95 Kg. Potenza 
		220 W. Trazione 
		95 Kg. 
		L 77 mm..
		Le rimanenti caratteristiche come SV-MT1.
		 
		
		SV-MUI 
		Motoriduttore tubolare 
		
		professionale per 
		
		TAPPARELLE e tende da sole. Potenza 
		140 W. 
		Trazione 
		30 Kg. 
		L 77 mm..
		Le rimanenti caratteristiche come SV-MT1.
		 
		
		SV-MPI 
		Motoriduttore tubolare 
		
		professionale per 
		
		TAPPARELLE e tende da sole. Potenza 
		170 W. 
		Trazione 
		60 Kg. 
		L 77 mm..
		Le rimanenti caratteristiche come SV-MT1.
		 
		
		SV-MNI 
		 Motoriduttore 
		tubolare 
		
		professionale per 
		
		TAPPARELLE e tende da sole. Potenza 
		220 W. 
		Trazione 
		95 Kg. 
		L 77 mm..
		Le rimanenti caratteristiche come SV-MT1. 
		
		SV-MCR
		Motoriduttore tubolare per 
		
		TAPPARELLE e tende da sole (Adattatori 
		Ø  60 
		mm.). 
		
		Incorpora centrale; 
		comando da: pulsante e 
		
		
		radiocomando serie 
		
		SV-BF1/BF2/BF6. Potenza 
		220 W. 
		Trazione 
		30 Kg. 
		Le rimanenti caratteristiche come SV-MT1.  
		
		SV-MCT 
		Motoriduttore tubolare per 
		
		TAPPARELLE e tende da sole. (Adattatori 
		Ø  60 mm.). 
		
		Incorpora centrale; 
		comando da: pulsante e 
		
		
		radiocomando serie 
		
		SV-BF1/BF2/BF6. Potenza 
		220 W. 
		Trazione 
		60 Kg. 
		Le rimanenti caratteristiche come SV-MT1. 
		
		SV-MCN 
		Motoriduttore tubolare per 
		
		TAPPARELLE e tende da sole. (Adattatori 
		Ø  60 mm.). 
		
		Incorpora centrale; 
		comando da: pulsante e 
		
		
		radiocomando serie 
		
		SV-BF1/BF2/BF6. Potenza 
		220 W. 
		Trazione 
		96 Kg. 
		Le rimanenti caratteristiche come SV-MT1. 
		
		SV-MS2 
		Motoriduttore tubolare per 
		
		TAPPARELLE e tende da sole. Predisposto 
		manovra di soccorso, 
		completo di snodo 
		
		SV-SNA, adatto per 
		accessorio 
		
		SV-ASG asta. 
		Potenza 
		220 W. 
		Trazione 
		60 Kg. 
		L 77 mm..
		Le rimanenti caratteristiche come SV-MT1.
		 
		
		SV-MS3 
		Motoriduttore tubolare per 
		
		TAPPARELLE e tende da sole. Predisposto 
		manovra di soccorso, 
		completo di snodo 
		
		SV-SNA, adatto per asta 
		
		SV-ASG 
		accessorio.
		Potenza 
		220 W. 
		Trazione 
		96 Kg. 
		L 77 mm..
		Le rimanenti caratteristiche come SV-MT1. 
		
		SV-MCR 
		Motoriduttore tubolare 
		Ø 58 
		mm., per 
		
		TAPPARELLE e tende da sole pesanti o grandi 
		dimensioni; per 
		rullo Ø 78 
		mm. adattatori compresi 
		Ø 70 
		mm. Trazione 
		120 Kg. 
		Potenza 
		360 W. 
		L 77 mm..
		Le rimanenti caratteristiche sono come 
		SV-MT1.  
		
		SV-MCT 
		Motoriduttore tubolare 
		Ø 58 
		mm., per 
		
		TAPPARELLE e tende da sole pesanti o grandi 
		dimensioni; per 
		rullo Ø 78 
		mm. adattatori compresi 
		Ø 70 
		mm. Trazione 
		150 Kg. 
		Potenza 
		360 W. 
		L 77 mm..
		Le rimanenti caratteristiche sono come 
		SV-MT1. 
		
		SV-MCN 
		Motoriduttore tubolare 
		Ø 58 
		mm., per 
		
		TAPPARELLE e tende da sole pesanti o grandi 
		dimensioni; per 
		rullo Ø 78 
		mm. adattatori compresi 
		Ø 70 
		mm. Trazione 
		180 Kg. 
		Potenza 
		415 W. 
		L 77 mm..
		Le rimanenti caratteristiche sono come 
		SV-MT1. |  |  
	| Scheda Tecnica SV-MT1 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-CSM 
		Centrale di comando per tapparella e accendiluci, 
		incorpora una ricevente 433.92 MHz. Pulsante di programmazione: 
		memorizza fino a 40 radiocomandi (led segnalazione di avvenuto 
		apprendimento) tra: 
		
		SV-BF1/3/6 
		per il comando di tapparelle;
		e
		
		SV-VDS 
		per utilizzarla 
		come Accendiluci. 
		Funzioni: apre, stop, chiude, 
		e sequenziale.
		Può attivare e disattivare dispositivi 
		elettrici fino a 500 W (accendiluce 
		ON/OFF 
		
		antidistrazione
		per 6 ORE). 
		Dimensioni contenitore H30XL30XS15 mm. Peso 39 gr. 
		
		SV-BF1 
		Radiocomando 18 Bit
		3 tasti 3 funzioni, 
		utilizzato con centrale SV-CSM: 
		apre, 
		stop, 
		chiude. 
		Frequenza 433,92 MHz. 
		Codice Random, 
		tramite programmatore può essere riprogrammato. 
		Alimentazione Pila 23A 12 V. 
		Consumo in trasmissione 25 mA. 
		Contenitore a 
		tasca da parete,
		Dimensioni  H120XL45XS15
		mm. Peso 80 gr.  
		
		SV-BF3 
		Radiocomando 18 Bit
		5 tasti 4 funzioni x 3, 
		con centrale 
		SV-CSM: 
		apre, 
		stop, 
		chiude 
		
		simultamente
		3 tapparelle.
		Dimensioni  H120XL45XS15
		mm. Peso 80 gr.  
		
		SV-BF6 
		Radiocomando 18 Bit
		5 tasti 4 funzioni x 6, 
		con centrale 
		SV-CSM: 
		apre, 
		stop, 
		chiude 
		
		simultamente
		6 tapparelle.
		Dimensioni  H120XL45XS15
		mm. Peso 80 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica SV-CSM |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-SLR 
		Semaforo 
		orientabile 
		a luce 
		
		
		rossa. Luce prodotta da 
		25 LED 
		montati su scheda. Alimentazione 
		24 Vac/dc. 
		Consumo 3 W. Assorbimento 
		150 mA. Durata media  dei LED 100.000 
		ore. Frontalino trasparente pigmentato dal colore della luce emessa Ø 
		124 mm. Corpo in materiale plastico autoestinguente. Completo di 
		supporti fissaggio. Dimensioni H250XL180XP290 mm. Peso 1,7 Kg. 
		
		SS-SLG 
		Semaforo 
		orientabile 
		a luce 
		
		
		gialla. Luce a 
		25 LED 
		montati su scheda. Alimentazione 
		24 Vac/dc. 
		Consumo 3 W. Le rimanenti caratteristiche sono come SS-LRS 
		
		SS-SLV 
		Semaforo 
		orientabile 
		a luce 
		
		
		verde. Luce a 
		25 LED 
		montati su scheda. Alimentazione 
		24 Vac/dc. 
		Consumo 3 W. Le rimanenti caratteristiche sono come SS-LRS 
		
		SS-SLD 
		Semaforo 
		orientabile 
		a 2 luci 
		
		
		rossa
		e
		
		
		verde. Luce prodotta da 
		25 LED 
		per colore montati su scheda. Alimentazione 
		24 Vac/dc. 
		Consumo 6 W a luce. Assorbimento 
		150 mA. Durata media  dei LED 100.000 
		ore. Frontalino trasparente pigmentato dal colore della luce emessa Ø 
		124 mm. Corpo in materiale plastico autoestinguente. Completo di 
		supporti per il fissaggio. Dimensioni H410XL180XP290 mm. Peso 2,7 Kg.
		 
		
		SS-SLT 
		Semaforo 
		orientabile 
		a 3 luci 
		
		
		rossa,
		
		
		gialla
		e 
		
		verde. Luce prodotta da 
		25 LED 
		per colore montati su scheda. Alimentazione 
		24 Vac/dc. 
		Dimensioni H590XL180XP290 mm. Peso 3,4 Kg. Le rimanenti caratteristiche 
		della scheda sono come SS-LRS 
		
		SS-SUR 
		Semaforo 
		orientabile 
		a luce 
		
		
		rossa. Lampada a 
		220 V. 70 W. 
		Durata media  lampade (prove da laboratorio) 10.000 ore. Frontalino 
		trasparente pigmentato dal colore della luce emessa Ø 124 mm. Corpo in 
		materiale plastico autoestinguente. Completo di supporti per il 
		fissaggio. Dimensioni H410XL180XP290 mm. Peso 2,7 Kg. 
		
		SS-SUG 
		Semaforo 
		orientabile 
		a luce 
		
		
		gialla. Lampada a 
		220 V. 70 W. 
		Durata media  lampade prove laboratorio 10.000 ore. Le rimanenti 
		caratteristiche sono come SS-SUR 
		
		SS-SUV 
		Semaforo 
		orientabile 
		a luce 
		
		
		verde. Lampada a 
		220 V. 70 W. 
		Durata media  lampade prove laboratorio 10.000 ore. Le rimanenti 
		caratteristiche sono come SS-SUR 
		
		SS-SDL 
		Semaforo 
		orientabile 
		a 2 luci 
		
		
		rossa
		e
		
		
		verde. Lampade a 
		220 V. 70 W. 
		Durata media lampade (prove da laboratorio) 10.000 ore. Frontalino 
		trasparente pigmentato dal colore della luce emessa Ø 124 mm. Corpo in 
		materiale plastico autoestinguente. Completo di supporti per il 
		fissaggio. Dimensioni H410XL180XP290 mm. Peso 2,7 Kg.
		
		 
		
		SS-STL 
		Semaforo 
		orientabile 
		a 3 luci 
		
		rossa,
		
		
		gialla
		e 
		
		verde. Dimensioni H590XL180XP290 mm. Peso 
		3,7 Kg. Le rimanenti caratteristiche sono come SS-SDL |  |  
	| Scheda Tecnica Semafori |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-CES 
		Centrale 
		semaforica, 
		a due e tre luci. Funzioni manuali e a 
		richiesta; tramite sistema radio, oppure da dispositivi. Automatico: 
		temporizza, lampeggia, ed inverte la luce rossa con la verde. Tempi 
		programmabili: 
		
		rossa, 
		
		gialla, 
		
		verde, sgombero. 
		Sistema Interblocco 
		luce 
		
		verde contemporanea su 2 semafori. 
		Alimentazione lampade separata da relè liberi 5 A. 
		Uscita 24 V. 400 mA, per dispositivi. 
		Contenitore ABS. Alimentazione 220 V. 50/60 Hz. Dimensioni H410X190XP20 
		mm. Peso 1295 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica SS-CES |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-CAG 
		Apricancello a costo zero. Uscita relè scambio 1 A a 24 V. Rubrica di 10 
		numeri ID, sostituibili da remoto 
		
		tramite 
		cellulare, oppure tramite SMS.  
		Contiene un modulo  
		
		
		cellulare dual band 
		GSM e una memoria riscrivibile
		 
		
		
		a sintesi vocale a un 
		canale.  
		Può 
		essere utilizzato come teleattivatore con risposta di conferma, inoltre 
		come combinatore telefonico (teleallarme) per allarme di qualsiasi 
		evento con messaggio vocale registrabile da 20" che scandisce il motivo 
		dell'allarme; Blocco del ciclo delle chiamate di allarme digitando il 
		codice. Scelta cicli delle chiamate e cicli di ripetizione messaggio. 
		Possibilità di ascolto ambientale. Orologio interno riprogrammabile 
		tramite SMS. Livello segnale. Credito residuo solo con gestori che lo 
		forniscono. Alimentazione 10/24 Vdc. Assorbimento 500/800 mA. Dimensioni 
		L59XH89XS22 mm. Peso 71 gr |  |  
	| Scheda Tecnica SV-CAG |  |  |  
	| 
		  | 
		
		SV-CTG 
		Chiamata 
		GSM
		a sintesi vocale a 
		due canali.
		Contiene un modulo 
		cellulare dual band GSM
		e 
		GPRS professionale.
		Programmazione di 10 numeri per 
		canale, 
		
		
		inserimento numeri tramite guida fonica, da tastiera, chiamando la SIM 
		da cellulare. Cicli chiamate e ripetizione messaggi, configurabili max 
		3. Configurazioni uscite, credito, messaggi, orologio, memoria eventi, 
		tramite l’invio di SMS. 
		Ascolto ambientale. Blocco da remoto delle 
		chiamate. Segnalazione scadenza SIM. Funzione Apricancello. Funzione di 
		attivazione antifurto o altro, con risposta di conferma. Credito Residuo 
		(dipende dal Gestore). Utilizzo per chiamare come Cellulare. Verifica da 
		remoto di tutte le funzioni. Batteria Interna 3,7 V. 700 mA. 
		Alimentazione 12 V. Assorbimento 150 mA. 
		
		
		 
		Contenitore in ABS. 
		Dimensioni L112XH87XP30 mm.
		Peso 155 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica SV-CTG |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-GNC Chiamata 
		
		GSM
		a sintesi 
		vocale, 
		con 
		4 
		canali 
		
		(ingressi programmabili NC, 
		o NA, 
		a 
		─, 
		oppure NC, 
		o NA a 
		
		+), 
		di allarme. 
		4 messaggi 
		
		da 20” l’uno.
		4
		uscite O.C. 
		per 
		
		 teleattivazioni
		
		confermate. 
		Ascolto ambientale (opzionale 
		
		SS-MMA). 
		Telesoccorso viva voce. 
		Utilizzo in loco come normale cellulare in viva voce. 
		Invio SMS Stato e funzioni attive. 
		Controllo da remoto: stato ingressi,
		uscite di 
		comando, 
		impianto, 
		livello segnale GSM, 
		presenza alimentazione esterna. 
		Blocco ciclo chiamate, 
		o del singolo utente durante il messaggio.
		
		Codice personale
		
		di programmazione da tastiera e da telefono.
		
		Memorizza 
		10 
		numeri 
		
		telefonici associabili ai 
		4 
		canali 
		
		su memorie 
		
		non volatili. 
		Contiene un modulo 
		
		cellulare dual band GSM.
		Memoria 
		visionabile da 64 eventi. 
		Chiamate intelligenti, 
		richiama 
		
		10 volte chi non risponde,
		
		dopodiché gli invia un 
		
		SMS.
		Per le SIM 
		prepagate, 
		a fine chiamate invia all’utente il 
		
		credito residuo 
		(solo se il servizio 
		è abilitato). 
		Supervisione giornaliera. 
		Installazione a parete. 
		contiene batteria 3,9 Volt 700 mA. 
		Assorbimento 30/70 mA. 
		Assorbimento in chiamata 180/200 mA. 
		Alimentazione 12 V, 
		proveniente da centrale. 
		Contenitore in ABS. 
		Dimensioni L112XH87XP30 mm.
		Peso 155 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica SS-GNC |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SH-D1F 
		Centrale DIANA 1 a microprocessore con due zone. Una zona temporizzata e 
		una immediata. Programmazione dei cicli di allarme su tutte le zone. Le 
		zone sono 
		
		parzializzabili 
		tramite pulsanti. Programmazione tramite 12 dipswitch dei tempi: uscita, 
		ingresso, sirena e dei cicli di allarme separati. Segnalazioni eventi 
		tramite 
		
		led. 
		Reset automatico delle memorie al successivo inserimento. Linea di 
		guardia 24H e tamper, escludibili tramite jumper, le stesse sono 
		inattive durante il tempo di uscita. Due chiavi meccaniche. 
		Alimentazione 220 V. 50/60 Hz. Incorpora carica batterie da 0,8 Ah. Può 
		contenere batteria 12 V. 7,2 Ah. Installazione a parete, adatta per 
		impianti 
		
		con zone escludibili. 
		
		Compatibile 
		con sensori e sirene standard. 
		
		Costruita a norma di legge.
		
		Contenitore ABS. Dimensioni H218XL279XP83 mm. Peso Kg. 1,54 |  |  
	| Scheda Tecnica SH-D1F |  |  |  
	| 
		 | 
		
		
		SH-D2F 
		Centrale 
		
		DIANA 2 
		a microprocessore con cinque zone. Una zona temporizzata e 4 immediate. 
		Programmazione dei cicli di allarme su tutte le zone. Le zone sono 
		
		parzializzabili 
		tramite pulsanti. Programmazione tramite 12 dipswitch dei tempi: uscita, 
		ingresso, sirena e dei cicli di allarme separati. Segnalazioni eventi 
		tramite 
		
		led. 
		Reset automatico delle memorie al successivo inserimento. Linea di 
		guardia 24H e tamper, escludibili tramite jumper, le stesse sono 
		inattive durante il tempo di uscita. Due chiavi meccaniche. 
		Alimentazione 220 V. 50/60 Hz. Incorpora carica batterie da 0,8 Ah. Può 
		contenere batteria 12 V. 7,2 Ah. Installazione a parete, adatta per 
		impianti 
		
		con zone escludibili. 
		
		Compatibile 
		con sensori e sirene standard. 
		
		Costruita a norma di legge.
		
		Contenitore in ABS. Dimensioni H218XL279XP83 mm. Peso Kg. 1,60 |  |  
	| Scheda Tecnica SH-D2F |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SE-CGO
		Centrale 
		Charlye a microprocessore con 
		otto zone.
		
		Chiave elettronica
		di bordo con 2 
		chiavi. 
		Le 
		otto 
		linee (zone), 
		sono singolarmente programmabili: 
		bilanciate,
		
		NC. 
		NA.
		
		immediate e temporizzate, 
		impulsive per il per gli switchallarm (contatti a cordicella) impulsi 
		selezionabili da 2 a 9. 
		Le zone durante il tempo di uscita sono 
		
		parzializzabili 
		singolarmente tramite: 
		pulsanti, 
		tastiera,
		
		chiave elettronica, 
		associabili alle 
		
		2 arre 
		con
		allarme 
		separato. 
		Tempi 
		
		regolabili
		come segue:
		
		ingresso 5/60,
		
		uscita 5/160, 
		sirena 5/160. 
		Linea antisabotaggio 
		24 ore. 
		Segnalazione di tutti gli 
		eventi 
		tramite 
		led. 
		Tre relè di uscita: 
		1 di sabotaggio,
		
		
		2 di allarme 1 per area. 
		Comando 
		sirene,
		
		chiamate telefoniche,
		allarme a 
		distanza. 
		Alimentazione 220 V 50/60 Hz. 
		Carica batterie 0,8 Ah. 
		Può contenere batteria 12 V 7,2 Ah. 
		Installazione a parete,
		
		Compatibile 
		con tutti prodotti standard di qualsiasi 
		marca e 
		tipo.
		
		Costruita a norma di legge.
		Contenitore in 
		ABS. 
		Dimensioni H285 XL220XP100 mm. 
		Peso 2,4 Kg. |  |  
	| Scheda Tecnica SE-CGO |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-CB1 
		Carica batterie stabilizzato, 
		alimentatore.
		Ingresso 220 V. 
		50 Hz, 
		con fusibile di protezione.
		uscita 13,8 
		V cc. 
		1 A. 
		Segnalazione di erogazione corrente tramite led. 
		Fusibile 160 mA ingresso 220 V. 
		Fusibile 5 A uscita.
		Montato su staffa
		di alluminio a
		L. 
		Adatto come carica batterie, 
		per batterie ermetiche al Piombo. 
		Utile come ricambio per 
		centrali di allarme 
		e alimentazioni supplementari. 
		Dimensioni L117XH92XP56 mm. 
		
		
		
		SS-CB2 
		Carica Batt.rie. 
		S.
		Uscita 13,8 Vcc. 
		2 A. 
		le restanti carat.che come 
		
		
		SV-CB1 |  |  
	| Scheda Tecnica SV-CB1 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-SWT 
		Alimentatore 
		
		switching, 
		carica batterie stabilizzato.
		Ingresso 220 V. 
		50/60 Hz, 
		con fusibile di protezione.
		Uscita 13,8 
		V. 
		cc. 
		3 A. 
		con fusibile di protezione, 
		morsetti e fili. 
		Contenitore metallico e
		alluminio con forature di raffreddamento.
		Adatto come carica batterie, 
		per batterie ermetiche al Piombo. 
		Utile 
		come ricambio per centrali 
		di allarme 
		e alimentazioni supplementari. 
		Dimensioni L130XP100XH40 mm.
		Peso 373 gr.  
		
		SS-SWC 
		Alimentatore 
		
		switching.
		Ingresso 220 V.
		Uscita  13,8 
		V. 
		cc. 
		5 A. 
		Dimensioni L158XP98XH42 mm.
		Peso 504 gr.
		Le rimanenti caratteristiche sono come 
		
		SS-SWT |  |  
	| Scheda Tecnica SS-SWT |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-TSL  
		Modulo segnalatore di un 
		
		cambiamento di stato, 
		segnala con impulsi 
		differenziati,
		quando la tensione si 
		presenta e quando scompare. 
		Jumper di program-mazione impulsi differenziati. 
		Alimentazione 12 V. 
		Relè 1 scambio 1 A 24 V. 
		Utile per comandare un 
		cicalino di impianto inserito 
		e disinserito. 
		Dimensioni L63XL62XH14 mm. |  |  
	| Scheda Tecnica SS-TSL |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-LBT  
		Modulo per il 
		
		controllo della batteria. 
		Controlla la soglia alta o bassa della batteria in tampone,
		sensibilità regolabile 
		tramite trimmer. 
		Jumper di programmazione per l’intervento del relè. 
		
		 
		
		 
		Alimentazione 12 V. 
		Relè 1 scambio 1 A 24 V.
		Compatibile con 
		qualsiasi tipo e marca di centrale di allarme. 
		Dimensioni L62XL52XH14 mm. Peso 19 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica SS-LBT |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-MSI 
		Modulo 
		
		
		contatore di: 
		impulsi 
		NC, 
		impulsi elettrici, 
		controlla la 
		continuità della linea. 
		Tramite Jumper si programma da 
		1 a 8 impulsi molto brevi 
		l’intervento del relè. 
		 
		
		 
		Utilità:
		analisi dello 
		switchallarm 
		SS-SAL, 
		nonché di qualsiasi altro sensore, 
		che entro otto minuti 
		deve emettere almeno 2 impulsi 
		per generare un 
		allarme. 
		Alimentazione 12 V. 
		Uscita relè 1 scambio 1 A 24 V. 
		Dimensioni L70XL55XH14 mm. 
		Peso 23 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica SV-MSI |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-TIM 
		Modulo 
		
		
		temporizzatore universale. 
		Tempo regolabile tramite trimmer 
		da 2” A 3 minuti. 
		Jumper di programmazione: 
		per il ritardo di 
		eccitazione, 
		per l’eccitazione 
		momentanea o permanente. 
		
		 
		
		 
		Alimentazione 12 V. 
		Relè 1 scambio 1 A 24 V.
		Compatibile con 
		qualsiasi tipo e marca di centrale 
		di allarme. 
		Dimensioni L66XL61XH19 mm. |  |  
	| Scheda Tecnica SS-TIM |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-PRT 
		Scaricatore di 
		sovratensioni per linea 
		telefonica, 
		PSTN con tensione di esercizio fino a 200 V.
		
		Scarica a terra 
		entro un miliardesimo di secondo, 
		tutte le sovratensione trasversali e longitudinali,
		correnti indotte, 
		parassite, 
		elettrostatiche. 
		Necessita del collegamento di terra. 
		Indispensabile per 
		strutture isolate, 
		o di campagna. 
		Dimensioni L135XH85XS15 mm.
		Peso 26 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica SS-PRT |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-RF2 
		Circuito 
		
		fotoaccoppiato. 
		Interfaccia per il 
		
		fotoaccoppiamento di circuiti dove esistono 
		disturbi e sovratensioni.
		Protetto contro inversione di polarità.
		
		
		Led di segnalazione.
		
		Alimentazione 12 Vcc.
		Relè 
		2 scambi da 8 A 240 V. 
		Utile per trasformare un uscita led, 
		in uscita relè, 
		C.NC.NA. ad 
		alto isolamento. 
		Dimensioni L65XL28XH19 mm.
		Peso 28 gr. 
		
		SS-R2F 
		Circuito 
		
		fotoaccoppiato.
		Relè 
		2 scambi.
		Alimentazione 
		24 Vcc.
		Dimensioni L48XH36XS15 mm.
		Peso 28 gr.
		Le rimanenti caratteristiche
		
		sono come 
		la 
		SS-RF2. |  |  
	| Scheda Tecnica SS-RF2 |  |  |  
	| 
		 | 
		SS-RL1  
		Modulo con 
		
		relè uno scambio. 
		Interfaccia per l’accoppiamento di circuiti o 
		centrali aventi uscita 
		open collector, 
		sia negativa che positiva. 
		 
		
		 
		Protetto contro inversione di polarità. 
		Segnalazione tramite 
		led. 
		 
		
		 
		Alimentazione 12 V. 
		Relè 1 scambio 1 A 24 V. 
		utile per qualsiasi applicazione e circuito elettronico. 
		Dimensioni L40XL36XH14 mm. |  |  
	| Scheda Tecnica SS-RL |  |  |  
	| 
		 | 
		SS-RL2 Circuito per 
		O.C. a 12 
		V.
		Relè 
		due scambi 
		da 
		8 A 240 V.
		 
		
		
		 
		 Interfaccia per l’accoppiamento di circuiti o 
		centrali aventi uscita 
		open collector, 
		sia negativa che positiva. 
		Protetto contro inversione di polarità. 
		Segnalazione tramite 
		led. 
		 
		Dimensioni L55XL26XH19 mm. Peso 23 gr. 
		
		SS-R2L Circuito per 
		O.C. a 24 
		V.
		Relè 
		due scambi 
		da 
		8 A 240 V. 
		Dimensioni L55XL26XH19 mm. Peso 24 gr.
		Le rimanenti caratteristichesono identichealla SS-RL2. |  |  
	| Scheda Tecnica SS-RL2 |  |  |  
	| 
		 | 
		SV-K3P 
		Chiave elettronica di 
		prossimità. 
		1 Inseritore 503 universale. 
		2 chiavi codice 
		magnetico univoco. 
		Autoapprende 200 
		chiavi. 
		Avvicinando la chiave all’inseritore; 
		si ottiene l’accensione del led che conferma il riconoscimento e la 
		funzione attivata.
		Tre uscite 
		negative O.C. 50 mA, 
		per la parzializzazione di zone.
		Uscita negativo a mancare per 
		chiave falsa. 
		Inibizione uscita positiva ad impianto disattivato. 
		Alimentazione 12 V. 
		Assorbimento in riposo 1 mA.
		Uscita relé 
		scambio libero 500 mA a 24 V. 
		Compatibile con 
		qualsiasi tipo e marca di centrale di allarme. 
		Dimensioni scheda L80XL58XS16 mm.
		 
		
		SV-RKM 
		Chiave vergine aggiuntiva.
		L’elaboratore 
		autoapprende 
		la combinazione casuale ed 
		univoca 
		su quattro miliardi. 
		Contenitore ABS. Dimensioni L30XL36XS6 mm. 
		
		SV-LPL lettore di prossimità per
		SV-K3P,
		assemblato su modulo living 
		International  
		
		SV-LPU 
		lettore di prossimità universale 
		supplementare per 
		SV-K3P. 
		Questo lettore può essere assemblato su 
		qualsiasi tappo della serie 503 (prese interruttori), 
		nonché occultato su qualsiasi supporto o contenitore di plastica. 
		Contiene led di 
		segnalazione 
		verde 
		e led 
		rosso.
		Tre morsetti
		di collegamento, 
		Dimensioni L35XH24XS19 mm |  |  
	| Scheda Tecnica SV-K3P |  |  |  
	| 
		 | 
		SL-KBS 
		Chiave a microprocessore completa di tastiera 
		modello LIVING INTERNATIONAL. 
		Trasmissione codici in DTMF. L’elaboratore riconosce 
		due codici personali 
		a sei cifre,
		ed attiva il 
		corrispondente relè. I relè possono essere 
		programmati: in modo 
		impulsivo da 0 a 99 secondi, 
		oppure 
		in modo permanente. 
		Può supportare quattro 
		tastiere ad una distanza massima  
		di  
		
		200 metri. 
		Tempo di penalizzazione da 0 a 99 secondi. Alimentazione 12 V. 
		Assorbimento 10 mA. escluso relè. Tastiera inclusa SL-TKB con 
		due led: verde e rosso, 
		la velocità dei 
		lampeggi determina le funzioni. 
		Relè C.NC.NA da 1 A a 12 V. Utile per accessi di sicurezza in assenza di 
		chiavi. Ingombro della tastiera tre moduli  503, Dimensioni 
		elaboratore L70XL72XS17 mm. 
		
		
		SL-TKBTastiera supplementare per chiave SL-KBS modello LIVING INTERNATIONAL. |  |  
	| Scheda Tecnica SL-BKS |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-SAL 
		
		Switchallarm 
		contatto meccanico NC. Il sistema è 
		
		
		 
		azionato da un 
		
		
		cordino in nylon 
		della lunghezza di 
		3 metri circa. Avvolto e 
		scorrevole su carrucole. 
		
		 
		
		Lo scorrere del cordino provoca 
		l’apertura del contatto per 
		circa 50 mS.
		(necessita del-l’amplificatore 
		conta impulsi SV-MSI). Adatto per 
		tapparelle e serrande, 
		le protegge: dal 
		taglio, dallo 
		strappo 
		e dal sollevamento. 
		Dimensioni L102XL90XS16 mm. |  |  
	| Scheda Tecnica SS-SAL |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SE-RCB
		 
		
		Rotello 
		rilevatore di rotazione 
		brevettato. 
		Corrente  massima di transito 
		1 A 250 V.
		Il giro della ruota
		provoca 
		l’apertura del contatto per 
		50 mS.
		(necessita del-l’amplificatore 
		conta impulsi 
		SV-MSI, 
		Pag. 20).
		Adatto per rilevare il sollevamento di 
		serrande e tapparelle. 
		Installare in modo che lo 
		snodo 
		a molla tocchi la serranda. 
		Contenitore in ABS colore 
		Bianco, 
		IP 40. 
		Dimensioni base L82XL22XS19 mm.
		Peso 22 gr. 
		
		SE-RCM
		 
		
		Rotello 
		rilevatore di rotazione 
		brevettato. 
		Contenitore in ABS colore 
		Marrone 
		grado di protezione IP 40. 
		Le rimanenti caratteristiche sono identiche a 
		
		
		SE-RCS |  |  
	| Scheda Tecnica SE-RCB |  |  |  
	| 
		 | 
		
		ST-105 
		
		Contatto magnetico 
		NC miniaturizzato in 
		ampolla di vetro sottovuoto. Corrente 
		massima di transito 
		500 mA a 30 V.
		Campo magnetico 10 mm. 
		Conforme 1° livello CEI 79-2. 
		 
		 
		Contenitore in 
		ottone forma cilindrica (a sigaretta). 
		Adatto per controllare infissi (non ferrosi) chiusi. Dimensioni 
		installato L30XD6 testa D8 mm. |  |  
	| Scheda Tecnica ST-105 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		ST-405 
		
		Contatto magnetico 
		NC in ampolla di vetro sottovuoto. Corrente massima di transito 
		500 mA a 30 V.
		Campo magnetico 13 mm. 
		Conforme 1° livello CEI 79-2. 
		Contenitore in materiale 
		plastico 
		forma 
		rettangolare con alette forate. Adatto per 
		controllare l’apertura di infissi (non ferrosi). Dimensioni installato 
		L46XH23XS8 mm. 
		
		ST-410 
		
		Contatto magnetico 
		NC in ampolla di vetro sottovuoto. Contenitore in materiale 
		plastico 
		forma rettangolare con 
		fori di fissaggio,
		ancoraggio dei fili 
		con morsetti. Dimensioni L32XH27XS8 mm. Le 
		rimanenti caratteristiche sono come 
		ST-405. |  |  
	| Scheda Tecnica ST-405 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		ST-420 
		Contatto magnetico 
		NC 
		in ampolla di vetro sottovuoto. 
		Corrente massima di transito 
		500 mA. 
		a 30 V.
		Campo 
		magnetico 8 mm. 
		Conforme 1° 
		livello CEI 79-2. 
		Contenitore in 
		ottone 
		forma cilindrica
		(a 
		sigaretta). 
		Adatto per controllare l’apertura di infissi (non ferrosi),
		installazione a 
		scomparsa. 
		Dimensioni installato L58XD8 mm. |  |  
	| Scheda Tecnica ST-420 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		ST-460 
		
		Contatto magnetico
		corazzato 
		NC in ampolla di vetro sottovuoto. 
		Corrente massima di transito 
		500 mA. 
		a 30 V. 
		Campo magnetico 25 mm. 
		
		 
		
		Adatto per controllare l’apertura di 
		porte blindate,
		infissi materiale 
		ferroso. Contenitore in 
		metallo 
		forma 
		rettangolare con fori di fissaggio. 
		Dimensioni installato L58XH19XS26 mm. |  |  
	| Scheda Tecnica ST-460 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-CRP
		 
		
		Contatto magnetico a pistone, 
		con corsa regolabile 
		tramite vite Parker da 12 mm. 
		NC. 
		Corrente massima di transito 
		300 mA. 
		a 100 V. 
		Sistema
		brevettato ad 
		alta sicurezza.
		Protezione contro:
		l’indietreggiamento del 
		catenaccio o cilindro, 
		azionato dalla serratura, 
		è cronaca che le migliori serrature, 
		le aprono con la chiave falsa. 
		Contenitore in 
		ABS da incasso con linguette di fissaggio. 
		Installazione all’interno del controtelaio, 
		delle porte blindate. 
		Dimensioni Ø14XL42XPRF7XV12xAF33 mm. 
		Peso 114 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica SV-CRP |  |  |  
	| 
		 | 
		
		ST-441
		
		Vibratore 
		autoadesivo contatti dorati
		NC, 
		su lamelle di bronzo fosforoso. 
		Sensibilità regolabile. 
		Corrente massima 
		500 mA. 
		a 30 V. 
		Protetto contro l’apertura. 
		Adatto per proteggere dallo scasso e da colpi ripetitivi: 
		infissi, 
		porte. 
		Necessita della 
		scheda di analisi
		SS-TWN.
		
		Contenitore in plastica. 
		Dimensioni L49XL26XP15 mm. 
		Peso 114 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica ST-441 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-SUF
		 
		Sensore 
		di urti violenti,
		rileva tentativi di 
		scasso.
		Rivelatore di vibrazioni ed impatto tramite 
		sensore piezoelettrico.
		Sensibilità regolabile. 
		Segnalazione di intervento ed evento tramite 
		led 
		tricolore escludibile. 
		Uscite separate: 
		allarme, 
		manomissione. 
		Installazione direttamente sul telaio di porte, 
		grate e finestre, 
		all’esterno. 
		Compatibile con qualsiasi centrale di allarme. 
		Contatto NC. 
		Tempo di allarme 2”. 
		Tamper e antimanomissione uscite  separate. 
		Alimentazione da 9 a 16 V. 
		Assorbimento 17 mA. 
		Contenitore in 
		alluminio 
		pressofuso stagno
		con pressacavo e guarnizioni.
		Grado di protezione IP67. 
		Dimensioni (L140 compreso pressacavo) L120XH28XS37 mm. 
		Peso 130 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica SS-SUF |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-SRA Sonda  
		
		antiallagamento. 
		Uscita di Allarme O.C. a positivo, 
		potenza 20 mA. 
		Tramite 
		SS-TIM,  o centrali, 
		con opportuni 
		relè di potenza,
		può azionare: 
		chiamata telefonica, idrovore ecc. 
		Utile per controllo dei tombini di scarico, 
		controllo del 
		livello di fognature, 
		controllo livello bottini e cisterne di liquidi in genere, 
		purché conduttivi come Vino, 
		succhi di frutta vari, 
		bibite. 
		Collegamento tramite 1,5 metri di cavo a tre fili colorati. 
		Alimentazione 12 V. 
		Assorbimento 10 mA.
		Contenitore ermetico in plastica. 
		Grado di Protezione IP 68. 
		Dimensioni del sensore H50XL25XS26 mm. 
		Antenne Ø1,5X84 mm. |  |  
	| Scheda Tecnica SS-SRA |  |  |  
	| 
		 | 
		SV-DTM 
		Doppia tecnologia (Microonda 
		ed infrarosso), 
		rilevatore volumetrico di movimento. 
		Portata regolabile fino a 15 mt. 
		Segnalazioni tramite 3 
		led: 
		giallo microonda,
		verde 
		infrarosso,
		rosso allarme memoria. 
		4 Dipswitch di programma 
		funzioni: 
		avviso (accecamento o avaria di un sensore), 
		tentativo di accecamento, 
		OR allarme di un sensore dopo 5 movimenti, 
		AND allarme di entrambi i sensori,
		led 
		attivati e disattivati.
		Inibizione 
		e memoria di 
		avvenuto allarme con 
		positivo presente. 
		Uscite:
		NC 
		relè allarme,
		NC 
		tamper, 
		Avviso Accecamento o avaria.
		La sua affidabilità lo rende indispensabile 
		e sicuro per protezioni industriali, 
		banche, 
		oreficerie, 
		farmacie, 
		chiese, 
		saloni, 
		ed in ambienti con 
		correnti d’aria, 
		oggetti sospesi, 
		pareti mobili, 
		specchi. 
		Alimentazione 12 V. 
		Assorbimento 40 mA. 
		Contenitore in plastica. 
		Dimensioni H95XL68XP46 mm. 
		Peso 77 gr.
		+ snodo 8 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica SV-DTM |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SR-KDA  
		
		Doppia tecnologia (Microonda 
		ed infrarosso), rilevatore volumetrico di 
		movimento. Tecnologia 
		a microprocessore, 
		discriminante la 
		presenza di animali fino a
		45 Kg. 
		Circuito a 
		compensazione di calore 
		brevettato (US p. 5,629,676). Portata 
		regolabile da 0 a 15 mt. 
		Segnalazioni con tre 
		led, 
		giallo, rosso,
		verde. 
		Jumper selezione led 
		attivati e disattivati. Uscita relè NC. tamper NC. Memoria opzionale con 
		reset. L’alta affidabilità e la discriminazione di 
		animali di piccola taglia. 
		
		 
		Alimentazione 12 V. Assorbimento 44 mA. 
		Contenitore in plastica. Dimensioni H128XL64XS50 mm. |  |  
	| Scheda Tecnica SR-KDA |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-MIL 
		
		Infrarosso passivo 
		grandangolo 
		rivelatore volumetrico di sbalzi termici, provocati da 
		movimenti, 
		montato su un modulo LIVING 503. Portata 
		8 metri, 
		110°, su 9 fasci. 
		Sensore duale con filtri. 
		Segnalazioni funzioni tramite 
		led. 
		Uscita relè NC. Indispensabile per proteggere appartamenti e ambienti di
		alto stile. 
		Contenitore plastico. Alimentazione 12 V. Assorbimento 13 mA. Dimensioni 
		P45XH25XS40 mm. 
		
		SV-MIU 
		
		Infrarosso passivo 
		grandangolo 
		universale. Questo infrarosso; si può inserire in qualsiasi modulo 503 
		un posto. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a 
		SV-MIL |  |  
	| Scheda Tecnica ST-MIL |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SE-TWI
		
		Sensore 
		infrarosso da esterno 
		a tripla tecnologia, 
		microonda 10.525 GHz e doppio sensore infrarosso. 
		Regolazione 
		portata microonda da 5 a 15 metri. 
		Regolazione meccanica inclinazione sensore infrarosso inferiore su 3 
		posizioni A-B-C. 
		Copertura 15 metri, 
		angolo 90°.
		Otto zone 
		di rilevazione per sensore. 
		Tecnologia Digital Signal Processing. 
		Tre led segnalazione. 
		Programmazione sia in 
		AND 
		sia in OR,  
		in OR. 
		Luce immune fino a 10000 Lux. 
		Installazione 
		esterno a parete altezza da 0,8 a 1,4 metri, 
		consigliato;
		1 metro.
		Contatto allarme NC 
		100 mA.
		Alimentazione 12 V. 
		Assorbimento: 
		in riposo 1,5 mA, 
		in allarme 12 mA. 
		Contenitore ABS. 
		Protezione IP 54. 
		Dimensioni H270XL80XP87 mm. 
		Peso Kg. 
		0,160. |  |  
	| Scheda Tecnica SE-TWI |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-BX8 
		Rivelatore doppio 
		infrarosso passivo a 
		tenda da esterno. 
		Tecnologia a 
		microprocessore. Portata regolabile fino a 
		24 metri, 
		12 metri per ciascuno lato,
		ogni lato
		2 sensori. 
		Altezza max fissaggio sensore 1,2 metri. Segnalazione tramite 
		led 
		escludibile. Uscita relè. Tamper NC. Analizza e 
		discrimina disturbi 
		ambientali e 
		animali da cortile. Particolarmente 
		efficiente per proteggere: giardini, balconi, terrazze, passaggi, 
		pareti, 
		ponteggi edili, Alimentazione 12 V. 
		Assorbimento 38 mA. Contenitore in plastica. Grado di protezione IP 55. 
		Dimensioni H233XL55XP69 mm. Peso Kg. 0,400. |  |  
	| Scheda Tecnica SV-BX8 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SD-BET
		 
		
		Barriera 
		doppio infrarosso 
		attivo sincronizzato allarme 
		in 
		AND. 
		Portata Interno 5/60 
		metri,
		Esterno 5/30 
		metri. 
		Mirino di allineamento con 
		Led. 
		Test segnale. 
		Buzzer per walk test. 
		Selezione di 8 frequenze, 
		per l’installazione di 32 coppie stesso bus. 
		Sensibilità regolabile da 50 a 700 mS. 
		Guadagno automatico. 
		Uscita relè 
		NC. Tamper ricevente 
		NC. 
		Temperatura lavoro da – 25° a + 55°. 
		Alimentazione 12 V.
		Assorbimento 100 mA. 
		Contenitore policarbonato 
		antigelo 
		IP54. 
		Dimensioni L73XH205XP80 mm. 
		
		SD-BES
		 
		
		Barriera 
		doppio infrarosso. 
		Portata Interno 30/120 
		metri,
		Esterno 30/60
		metri.
		Assorbimento 
		120 mA. 
		Le rimanenti caratteristiche sono come 
		
		
		SD-BET. 
		
		SD-BEC
		 
		
		Barriera 
		doppio infrarosso. 
		Portata Interno 60/200 
		metri,
		Esterno 60/100
		metri.
		Assorbimento 
		150 mA. 
		Le rimanenti caratteristiche sono come 
		SD-BET.     
		   
		
		SD-BCE
		 
		
		Barriera 
		triplo infrarosso 
		attivo sincronizzato allarme 
		in 
		AND. 
		Portata Interno 100/750 
		metri,
		Esterno 100/250
		metri.
		Assorbimento 
		180 mA. 
		Dimensioni L95XH270XP100 mm.
		Le rimanenti caratteristiche sono come 
		SD-BET. |  |  
	| Scheda Tecnica SD-BET |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SR-REM 
		Ronzatore 
		piezoelettrico (Cicalino). 
		Alimentazione 12 V. Assorbimento 35 mA. 80 Db 1 Metro. Freq. 3400 Hz. 
		Utile per segnalare il 
		tempo di uscita e il tempo 
		d’ingresso. Contenitore plastico con alette 
		di fissaggio. Dimensioni L22XL16XH16 mm. |  |  
	| Scheda Tecnica SR-REM |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-610 
		Sirena bitonale con 
		un 
		diffusore alta resa piezoelettrico. 
		Pressione acustica 
		115 dB. Collegamento con 
		morsetti polarizzati. 
		Utile come deterrente di allarme interno. Come 
		allarme su macchine 
		operatrici. 
		Fissaggio a parete, tramite i fori di 
		fissaggio interni. Alimentazione 12 V. Assorbimento 200 mA. Contenitore 
		in plastica con fori di fissaggio. Dimensioni di ingombro L101XH139XP40 
		mm. Peso Kg. 0,400 |  |  
	| Scheda Tecnica SS-610 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SS-SLF Sirena  
		
		lampeggiante 
		esterna,
		Lampada 
		10 W 
		a siluro. 
		Altoparlante 
		magnetodinamico. 
		Pressione sonora 
		120 dB a 1m. 
		Protetta contro inversioni di polarità. 
		Allarme a caduta di alimentazione esterna da 5/10 V. 
		Tamper manomissione e strappo NC. 
		Tempo d’installazione 20”. 
		Tempo di ripristino ciclo di allarme 20”. 
		Durata max allarme 3,5 minuti. 
		Frequenza tono 1724 - 2475 Hz. 
		Base tempo Flash/Sirena 1,7 Hz.
		Conforme alle norme 
		CEI 79-2 II° Livello.
		Alimentazione carica batteria 
		13,8 Vcc. 
		Assorbimento: 
		19 mA (a riposo); 
		2 A (in allarme). 
		Può contenere batteria 12 V. 2 Ah, 
		in allarme funziona solo con 
		batteria interna. 
		Contenitore ABS, 
		doppio guscio 
		antiperforazione antischiuma. 
		Grado Protezione IP 34. 
		Installazione esterna a parete. 
		Temperatura di esercizio da - 25° a + 60° C. 
		Dimensioni H250XL190XP110 mm. 
		Peso 1,450 Kg. |  |  
	| Scheda Tecnica SS-SLF |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-SPL
		 
		
		Sirena 
		lampeggiante 
		esterna. 
		lampeggiatore frontale 
		a 
		led 
		posizionato in basso. 
		Led segnalazione: 
		inversione polarità batteria,
		stato impianto 
		acceso spento. 
		Comando d’allarme a 
		caduta di positivo. 
		Tamper manomissione e strappo NC.
		Circuito 
		antimanomissione 
		temporizzato 
		contro: 
		l’apertura, 
		lo strappo dal muro, 
		il taglio dei cavi, 
		durata max 
		allarme 3,5 minuti, 
		mentre il 
		lampeggiatore rimane attivo fino ripristino. 
		Diffusore 
		esponenziale magnetodinamico.
		Pressione acustica 
		104 dB. 
		Potenza 15 W. 
		Alimentazione13,8 Vcc. 
		Può contenere batteria 12 V 2,2 Ah. 
		Assorbimento in riposo 1 mA. 
		Assorbimento in allarme 1,5 A. 
		Contenitore in policarbonato anticorrosione con sottocoperchio in 
		acciaio zincato 
		antischiuma. 
		Protezione IP 34. 
		Temperatura di esercizio da - 25° a + 55° C. 
		Dimensioni di ingombro L222XH285XS90 mm. 
		Peso 2,300 Kg. |  |  
	| Scheda Tecnica SV-SPL |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-SVL Sirena  
		
		lampeggiante 
		esterna. 
		Segnalazione eventi e lampeggiatore a 
		Led.
		Circuito 
		antimanomissione 
		temporizzato 
		contro: 
		l’apertura, 
		lo strappo dal muro, 
		il taglio dei cavi, 
		durata max 
		allarme 4 minuti, 
		mentre il 
		lampeggiatore rimane attivo fino ripristino. 
		Segnalazioni: 
		batteria scarica, 
		stato impianto ON/OFF (istantaneo e/o permanente). 
		Ingresso inibizione
		sirena.
		Comando allarme 
		programmabile 
		NC. NA. 
		Bilanciato, 
		con positivo o negativo 
		a dare o mancare. 
		Circuito a microprocessore protetto da inversioni di polarità. 
		Alimentazione 13,8 Vcc. 
		Assorbimento: 
		in riposo 3 mA, 
		in allarme 1,4 A. 
		Può contenere batteria 12 V. 2 Ah. 
		Base e coperchio in ABS 
		avorio, 
		(per richieste numeriche anche colorazioni metallizzate). 
		Circuito antischiuma (la
		versione antiperforamento 
		codice 
		SE-SVA). 
		Dimensioni H292XL238XP100 mm. 
		Peso 2.4 Kg. |  |  
	| Scheda Tecnica SV-SVL |  |  |  
	| 
		 | 
		SF-CFD
		
		Centrale 
		convenzionale
		antincendio a microprocessore 
		con 2 zone. Ogni zona supporta 
		20 rivelatori (Assorbimento singolo rivelatore in attesa 50 μA in 
		allarme 25 mA); e un massimo di 
		32 sensori 
		o pulsanti in totale, purché 
		non alimenti 
		dalla zona. Segnalazione singolo evento a 
		led. 
		Tre password di accesso controllo e 
		comando su tre diversi livelli di autorità. Programmazione (tramite 
		tasti del frontalino) zone in modalità allarme, pre-allarme, test, fuori 
		servizio per manutenzione, uscite tacitabili ed escludibili per il 
		controllo di sirene, chiamate telefoniche. 2 uscite supervisionate 
		allarme e pre-allarme incendio. 2 uscite relé allarme incendio e guasto.
		1 uscita O. C. per ogni zona per la 
		ripetizione d’allarme. Alimentazione ausiliaria 24Vdc. Alimentazione 220 
		V. 50/60 Hz. Carica batteria in tampone, 27,6 V. 1,5 A. Può contenere 2 
		batterie 12 V. 7,2 Ah. Temperatura di lavoro da - 5° a + 45°C. Umidità 
		95 %. Dimensioni L351XH292XP95 mm. Peso 3,5 Kg. Certificata 
		0068-CPD.007/2008. Aggiornamento costante 
		
		
		
		CE 
		
		SF-CFQ
		
		Centrale convenzionale
		
		antincendio a microprocessore 
		con 
		4 zone. Alimenta 80 
		rilevatori, 128 pulsanti. Le rimanenti caratteristiche sono identiche 
		alla SF-CF 
		
		
		
		
		SF-CFS  
		
		Centrale convenzionale
		
		antincendio a microprocessore 
		con
		6 zone. Alimenta 120 
		rilevatori, 192 pulsanti. Le rimanenti caratteristiche sono identiche 
		alla SB-482 |  |  
	| Scheda Tecnica |  |  |  
	| 
		   
 | 
		
		SF-SOD 
		
		
		Rivelatore
		 
		
		
		di fumo
		 
		
		 
		ad effetto Tyndall
		
		 
		
		analogico (indirizzato). 
		 
		
		Doppia segnalazione a
		 
		led,
		funzioni stato anomalia manutenzione. 
		Riconosce
		
		
		fumi visibili 
		causati da 
		
		 
		combustione o da altro fenomeno.
		Programmazione Indirizzo di riconoscimento 
		dalle centrali 
		SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Uscita 14 mA per
		
		
		ripetitore luminoso fuori porta.  
		
		Test magnetico, oppure con bomboletta di fumo 
		spray SE-BFS. Alimentazione 20/28 V., direttamente dal loop. 
		Assorbimento medio 90 µA. Installazione a soffitto, altezza dal 
		pavimento inferiore a 12 metri, a 6 metri  
		
		copertura da 60 a 80 m². 
		 
		
		Grado protezione IP20. 
		Contenitore in ABS, 
		base di fissaggio (esclusa); EN 54-7. Certificato 1293-CPD-059/2006. 
		Dimensioni Ø110XH52 mm. Peso Kg. 0,150   
		
		SF-RFA 
		
		Rivelatore
		 
		
		di fumo
		 
		 
		 
		ad effetto Tyndall
		
		 
		
		convenzionale.
		Compatibile a tutte 
		le 
		centrali convenzionali. Le rimanenti 
		caratteristiche sono identiche a SF-SOD  
		
		SF-RFR 
		Rivelatore
		
		di fumo 
		ad effetto  
		Tyndall  
		convenzionale.
		Uscita a 
		relè NC. 
		Compatibile con le 
		centrali di 
		allarme. 
		Le rimanenti 
		caratteristiche sono come SF-SOD |  |  
	| Scheda Tecnica |  |  |  
	| 
		 
 
 
  
 | 
		
		SF-RMA 
		
		
		Rivelatore
		 
		
		multicriterio
		(doppia 
		tecnologia, 
		di fumo e calore a soglia fissa programmata)
		analogico 
		(indirizzato). 
		 
		
		
		Doppia segnalazione a
		 
		
		led. Riconosce fumi visibili 
		causati da combustione o da altro fenomeno. Riconosce la velocità degli 
		sbalzi termici, nonché la temperature superiore al livello 
		precedentemente fissato. Programmazione soglie di intervento e tempi di 
		attivazione, oltre all’indirizzo di riconoscimento per le centrali 
		SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Indicato per rilevare la presenza di fuoco morto. 
		Uscita 14 mA per ripetitore luminoso fuori porta. Test magnetico, e con 
		bomboletta di fumo spray SE-BFS. Alimentazione 20/28 V., direttamente 
		dal loop. Assorbimento medio 90 µA. Installazione a soffitto, altezza 
		dal pavimento inferiore a 8 metri,
		 
		
		
		copertura da 30 a 50 m². 
		 
		Grado protezione 
		IP20. 
		Contenitore in ABS, 
		base di fissaggio (esclusa); EN 54-5/7. Dimensioni Ø110XH61 mm. Peso Kg. 
		0,150   
		
		SF-RFT 
		
		Rivelatore
		 
		
		multicriterio
		(fumo 
		e calore) 
		convenzionale.
		Compatibile a tutte 
		le 
		centrali convenzionali. Le rimanenti 
		caratteristiche sono identiche a SF-RMA  
		
		SF-RFR 
		
		Rivelatore
		 
		
		multicriterio
		(fumo 
		e calore).
		Uscita a 
		relè NC.
		Compatibile con tutte 
		le centrali di 
		
		
		allarme. Le rimanenti 
		caratteristiche sono identiche a SF-RMA |  |  
	| Scheda Tecnica |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SF-EEV 
		
		Barriera
		
		
		
		lineare a raggi infrarossi
		 
		
		 composto da: 
		ricetrasmettitore con auto taratura della portata, e da un unità 
		riflettente che va installata in linea ad una distanza compresa tra gli
		
		
		
		8 e 50 
		metri. 
		 
		
		
		Segnalazione tramite tre
		 
		led.
		Doppia regolazione 
		della 
		sensibilità.  
		La luce ricevuta viene 
		costantemente confronta, l’oscuramento provoca l’allarme tramite relè 1 
		A. a 30 V. Uscita guasto con optorelè 170 mA 30V.. Alimentazione. 12 a 
		24 Vdc. Assorbimento 22 mA. Grado di protezione IP44. Dimensioni 
		L103XH103XP63 mm. Peso 360 gr. Certificato 
		EN 54-12 N 0786-CPD-20214. |  |  
	| Scheda Tecnica |  |  |  
	| 
		 
 
 
 
  
 | 
		
		SF-BE5 
		
		
		Elettromagnete
		  
		
		blocca porta  
		(per
		  
		porte 
		tagliafuoco R.E.I.),
		
		forza di trazione
		
		 
		
		
		50 kg.  
		Protetto
		 
		contro le sovratensioni, e le 
		inversioni di polarità. Collegamento elettronica con morsetti 
		polarizzati.  
		Pulsante rosso di sblocco. 
		 
		
		Predisposto 
		per installazione a parete, oppure a pavimento tramite supporti SF-ST1 o 
		SF-STQ. Completo di contropiastra regolabile a 360°. Contenitore in ABS 
		nero caricato.  
		Alimentazione 24 Vcc. 
		Assorbimento medio 100 mA. Grado di protezione IP40. 
		Dim.ni L68XH100XP51 mm. 
		
		SF-B5Q 
		
		Elettromagnete blocca porta (per
		
		 
		porte 
		tagliafuoco). 
		forza di trazione
		  
		
		50
		Kg. 
		Alimentazione 
		 
		48 Vcc. 
		Assorbimento medio 100 mA. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a 
		SF-BE5. Colore: nell’ordine specificare se di colore 
		Nero oppure bianco 
		
		SF-ST1 
		
		Contropiastra da pavimento per SF-BE5 e SF-B5Q. Struttura in acciaio con 
		verniciatura epossidica colore grigio chiaro altezza 100 mm. Foratura di 
		fissaggio. 
		
		SF-STQ 
		
		Contropiastra da parete per SF-BE5 e SF-B5Q. Le rimanenti 
		caratteristiche sono identiche a SF-ST1. Altezza regolabile da 150 a 250 
		mm. Foratura di fissaggio. |  |  
	| Scheda Tecnica |  |  |  
	| 
		 
 
 
 
 
  
 | 
		
		SF-LRS 
		
		
		Ripetitore di allarme remoto, sia
		  
		
		ottico che sonoro. 
		 
		
		
		Contiene un led alta luminosità per l’allarme 
		ottico; ed un cicalino da 50 dB, comandato da un circuito modulatore 
		intermittente. Installazione consigliata a parete fuori porta, o i 
		corrispondenza dei sensori del controsoffitto. Contenitore in ABS 
		bianco. Alimentazione 12/24 V. Assorbimento 22 mA. Grado di protezione  
		IP41. Dimensioni L79XH63XS23 mm.  
		
		SF-LRO 
		Ripetitore di allarme remoto. Contiene un led 
		alta luminosità per l’allarme solo ottico. Assorbimento 7 mA. Le 
		rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-LRS.  
		
		SF-XRL 
		
		Ripetitore di allarme solo
		  
		
		ottico  
		remoto indirizzato. Per 
		singoli rilevatori delle centrali SF-EPU SF-EPD SF-EPQ. Assorbimento 
		medio 3 µA, massimo 7 mA. Alimentazione direttamente dal loop del 
		rilevatore, con una quantità massima collegabile 100. Normative EN 
		54-17. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a SF-LRS. |  |  
	| Scheda Tecnica |  |  |  
	| 
		 
 
 
  
 
 
  | 
		
		SF-LMA 
		
		
		Lampada
		 
		
		
		monofaccia
		 
		 
		ad  
		alta luminosità con segnalatore acustico. 
		La scritta
		  
		
		ALLARME INCENDIO, 
		nel pannello in plexiglas, sfondo rosso è 
		
		
		
		intercambiabile. 
		 
		
		Installazione a parete. Incorpora batterie con 
		autonomia di un ora. Funzione a comando, e a caduta di alimentazione. 
		Protetta contro l’inversione di polarità. Cicalino da 85 dB. Lampade 
		krypto: 3X3,3 V.1 A. Alimentazione 24 V. Assorbimento riposo e carica 
		batterie 100 mA, in allarme 380 mA. Contenitore ABS bianco 
		autoestinguente. Grado di protezione  
		IP40. 
		
		Dim.ni L365XH181XS50 mm. Peso Kg. 1,2. Normative
		 
		EN-54-3 CPD 
		
		SF-LMP 
		Lampada
		
		
		monofaccia 
		ad  
		
		alta luminosità con segnalatore acustico. Non ha 
		batterie. Funzione a comando. Dimensioni L340XH140XS55 mm. Peso Kg. 1,2. 
		Assorbimento 280 mA. Le rimanenti caratteristiche sono identiche a 
		SF-LMA 
		
		SF-PLI 
		
		
		Pannello in plexiglas
		 
		
		intercambiabile, 
		
		con scritta: allarme incendio, uscita di 
		sicurezza, fire, Si possono avere con scritte in altre lingue, 
		preventivo al costo. 
		
		SF-KBI
		
		Kit Buzzer supplementare 
		per lampade, per aumentare la potenza acustica. |  |  
	| Scheda Tecnica |  |  |  
	| 
		 | 
		
		ST-KC2 
		
		
		Badenia o
		 
		
		campana
		 
		 
		a percussione per la segnalazione di
		
		 
		
		
		incendio. 
		Timpano in pressofusione di alluminio, verniciato a fuoco di 
		
		colore rosso, forma tronco cono. Potenza sonora 
		95 dB. 
		Il colore e il tipo di suono sono caratteristiche vincolanti per 
		distinguere un 
		
		allarme incendio da altri allarmi. Installazione a 
		parete. Alimentazione 24 V. Assorbimento 25 mA. Dimensioni Ø152XS55 mm. 
		Peso Kg. 0,820. |  |  
	| Scheda Tecnica |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SF-SIA 
		
		Sirena
		
		
		piezoelettrica da interno, con 
		scritta lampeggiante 
		
		FIRE. 
		 
		
		
		Modulazione elettronica con 
		scelta di tre tipi di suono;
		 
		
		
		sirena, 
		campana, 
		oppure 
		
		beep beep 
		
		di preallarme. Il colore e il tipo di suono sono 
		caratteristiche, vincolanti per distinguere un 
		
		
		allarme incendio da altri 
		allarmi. Installazione a parete. Assorbimento 120 mA. Alimentazione 24 
		V. Contenitore ABS. Dimensioni L110XH100XP30 mm. Peso Kg. 0,45.  
		
		SF-SPA 
		
		Sirena
		 
		
		piezoelettrica da interno, 
		con scritta lampeggiante   
		
		FIRE. 
		Alimentazione 
		220 V. 50/60 Hz. Le rimanenti 
		caratteristiche sono identiche a  
		SF-LMA |  |  
	| Scheda Tecnica |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SF-SLA 
		
		
		Sirena bitonale 
 
		
		
		autoalimentata lampeggiante antincendio 
		
		da esterno. Lampeggiatore frontale posizionato in 
		basso, con lampada 24 V. 
		
		da 10 W. 
		Pressione acustica
		
 
		
		
		110 dB.  
		Può contenere due 
		batterie 12 V 2,2 Ah. Comando d’allarme a  
		caduta di positivo o di 
		negativo. 
		Circuito antimanomissione
		 
		 
		contro: l’apertura, lo strappo dal muro, il taglio 
		dei cavi, Incorpora
		
		
		temporizzatore regolabile 
		fino a sette minuti che aziona la sirena e il  
		
		lampeggiatore. 
		Alimentazione12 V. Assorbimento 1,5 A. Contenitore in policarbonato 
		anticorrosione con sottocoperchio in acciaio zincato antischiuma. 
		Protezione IP 34. Dimensioni di ingombro L236XH280XS99 mm. Peso Kg. 2,7. |  |  
	| Scheda Tecnica |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SH-EHS
		 
		
		Batteria 
		Lithium 3,6 V.
		1200 mAh. 
		Forma tronco cilindrica.
		
		ER1450SH-EHR3S. Connettore 3 
		poli per sensori sbeco. 
		 Dimensioni L34XØ16 mm. 
		Peso 12 gr. 
		
		SH-EH2
		
		Batteria 
		Lithium 3,6 V.
		1200 mAh. 
		Connettore 2 poli per sensori e radiocontatto unisat.
		Le rimanenti caratteristiche sono identiche 
		alla SH-EHS. 
		Peso 12 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica SH-EHS |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SH-EHR
		 
		
		Batteria 
		Lithium 7,2 V.
		2 Ah. 
		Forma cilindrica. 
		Composta da 1 
		elemento a da 3,6 
		V.
		
		ER1450SH-EHR3. Con filo, 
		e connettore a 2 o 3 vie polarizzato, 
		per ricambio sensore. 
		Contenitore in metallo isolato. 
		Dimensioni L50XP28XS16 mm. 
		Peso 41 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica SH-EHR |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SH-BP7
		 
		
		Batteria 
		alkalina
		7,5 
		V. 
		Capacità 18 Ah.
		Pacco da 
		cinque torcioni
		disposti in serie. 
		Uscite tramite connettore polarizzato. 
		Contenitore parallelepipedo. 
		Ricambio sirena radio 
		SV-SAR. 
		Involucro in ABS. 
		Dimensioni L164XS33XH62 mm. 
		Peso 696 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica SH-BP7 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SH-B39 
		Batteria
		alcalina in pacco da 
		otto torcioni
		disposti in serie. 
		Uscite tramite connettore polarizzato multi tensione 
		3 - 9 - 12 
		V. 
		Corrente 18 Ah. 
		Forma parallelepipedo. Ricambio sirena radio SH-SPL. Involucro in ABS. 
		Dimensioni L133XS66XH58 mm. |  |  
	| Scheda Tecnica SH-B39 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SV-TBA 
		Batteria
		alcalina in pacco da 
		cinque torcioni
		disposti in serie. 
		Uscite tramite connettore polarizzato 7,5
		V. 
		Corrente 18 Ah. 
		Forma parallelepipedo. Ricambio sirena radio SV-SDR SV-DOG. Involucro in 
		ABS. Dim.ni L170XS34XH62mm. Peso 755 gr. |  |  
	| Scheda Tecnica SV-TBA |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SF-112 
		Batteria da 
		12 V.
		1,2 
		Ah. 
		Accumulatore in tampone, 
		ermetico a ricombinazione elettrolitica. 
		
		Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa 
		
		"Valve Regulated", 
		che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
		AGM 
		VRLA),
		si ha la 
		carica e la scarica, 
		sono racchiuse in 6 
		elementi da 2 V. collegati in serie. 
		Voltaggio di ricarica da 
		13.50/13,80 Vcc. 0,30 A. 
		
		Collegamenti esterni tramite 
		terminali polarizzati 
		tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo. 
		Dimensioni L97XS49XH51 mm. |  |  
	| Scheda Tecnica SF-112 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SF-120 
		Batteria da 
		12 V.
		2 Ah.
		Accumulatore in 
		tampone, ermetico a ricombinazione 
		elettrolitica. 
		
		Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa 
		
		"Valve Regulated", 
		che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
		AGM 
		VRLA),
		si ha la 
		carica e la scarica, 
		sono racchiuse in 6 
		elementi da 2 V. collegati in serie. 
		Voltaggio di ricarica da 
		13.50/13,80 Vcc. 0,50 A. 
		
		Collegamenti esterni tramite 
		terminali polarizzati 
		tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo. 
		Dimensioni L178XS34XH60 mm. |  |  
	| Scheda Tecnica SF-120< |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SF-172 
		Batteria da 
		12 V.
		7,2 
		Ah. 
		Accumulatore in tampone, 
		ermetico a ricombinazione elettrolitica. 
		
		Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa 
		
		"Valve Regulated", 
		che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
		AGM 
		VRLA),
		si ha la 
		carica e la scarica, 
		sono racchiuse in 6 
		elementi da 2 V. collegati in serie. 
		Voltaggio di ricarica da 
		13.50/13,80 Vcc. 1,80 A. 
		
		Collegamenti esterni tramite 
		terminali polarizzati 
		tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo. 
		Dimensioni L151XS65XH94 mm. |  |  
	| Scheda Tecnica SF-172 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SF-118 
		Batteria da 
		12 V.
		18 Ah.
		Accumulatore in 
		tampone, ermetico a ricombinazione 
		elettrolitica. 
		
		Composta da piastre di piombo e soluzione solforosa 
		
		"Valve Regulated", 
		che per la reazione elettrolitica (sistema ermetico regolato da valvola
		AGM 
		VRLA),
		si ha la 
		carica e la scarica, 
		sono racchiuse in 6 
		elementi da 2 V. collegati in serie. 
		Voltaggio di ricarica da 
		13.50/13,80 Vcc. 4,50 A. 
		
		Collegamenti esterni tramite 
		terminali polarizzati 
		tipo fasto maschi da 5 mm. Contenitore ABS. Forma parallelepipedo. 
		Dimensioni L181XS76XH167 mm. |  |  
	| Scheda Tecnica SF-118 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SM-CS2 
		Cavo 
		schermato flessibile twistato antifiamma 
		2X0,22
		mm².
		Schermo con nastro poliestere/alluminio 
		9/12 micron applicato secondo le 
		norme CEI 46/-5. 
		Filo di drenaggio. 
		Speciale per impianti 
		d’allarme. Dimensioni Ø 3,5 mm. 
		X 100 metri. |  |  
	| Scheda Tecnica SM-CS2 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SM-CS6 
		Cavo 
		schermato flessibile twistato antifiamma 
		6X0,22
		mm².
		Schermo con nastro poliestere/alluminio 
		9/12 micron applicato secondo le 
		norme CEI 46/-5. 
		Filo di drenaggio. 
		Speciale per impianti 
		d’allarme. Dimensioni Ø 4,6 mm.
		X 100 metri. |  |  
	| Scheda Tecnica SM-CS6 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SM-2S2 
		Cavo 
		schermato flessibile twistato antifiamma 
		2X0,50+2X0,22 
		mm².
		Schermo con nastro poliestere/alluminio 
		9/12 micron applicato secondo le 
		norme CEI 46/-5. 
		Filo di drenaggio. 
		Speciale per impianti 
		d’allarme. Dimensioni Ø 4,1 mm. 
		X 100 metri. |  |  
	| Scheda Tecnica SM-2S2 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SM-2S4 
		Cavo 
		schermato flessibile twistato antifiamma 
		2X0,50+4X0,22 
		mm².
		Schermo con nastro poliestere/alluminio 
		9/12 micron applicato secondo le 
		norme CEI 46/-5. 
		Filo di drenaggio. 
		Speciale per impianti 
		d’allarme. Dimensioni Ø 4,5 mm. 
		X 100 metri. |  |  
	| Scheda Tecnica SM-2S4 |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SM-2S6 
		Cavo 
		schermato flessibile twistato antifiamma 
		2X0,50+6X0,22 
		mm². 
		Schermo con nastro poliestere/alluminio 9/12 micron applicato secondo le
		norme CEI 46/-5. 
		Filo di drenaggio. 
		Speciale per impianti 
		d’allarme. Dimensioni Ø 5,8 mm. 
		X 100 metri. |  |  
	| Scheda Tecnica SM-2S |  |  |  
	| 
		 | 
		
		SM-G12 
		Cavo schermato flessibile twistato antifiamma 
		
		2X0,75+12X0,22 
		mm².
		Schermo con nastro poliestere/alluminio 
		9/12 micron applicato secondo le 
		norme CEI 46/-5. 
		Filo di drenaggio. 
		Speciale per impianti 
		d’allarme. Dimensioni Ø 6 mm. X 100 .metri |  |  
	| Scheda Tecnica SM-G12 |  |  |  
	| 
		 | 
		SF-CSC
		Cavo 
		antincendio 
		twistato 
		2X0,50 mm².
		fili 
		polarizzati
		rosso nero. Alimentazione controllo 
		rivelatori linea loop. Guaina rossa. GR4 - 750 V. CEI 
		20-22/11, 20-37, LSZH. Bassa emissione di fumi e 
		gas tossici. Dimensioni Ø 
		7 
		mm. X 100 metri. 
		SF-CSR
		Cavo 
		antincendio 
		twistato 
		2X1 mm².
		Le rimanenti caratteristiche elettriche, 
		e fisiche sono identiche a SF-CSC. Dimensioni Ø 
		8 
		mm. X 100 metri.
		 
		SF-CAS
		Cavo 
		antincendio 
		twistato 
		2X1,5 mm².
		Le rimanenti caratteristiche elettriche, 
		e fisiche sono identiche a SF-CSC. Dimensioni Ø 
		8 
		mm. X 100 metri |  |  
	| Scheda Tecnica SF-CSC |  |  |  
	
		| 
		 |  
		| 
		Kit salva surgelati, 
		salva acquari, salva incubatrici, salva serre, sistema di allarme con 
		chiamata telefonica GSM, il sistema nel 
		caso che la corrente elettrica viene a mancare oltre il tempo regolato 
		sul sensore di presenza rete; oltre ad 
		avvertire telefonicamente il responsabile, che può dare dei comandi 
		confermati, può innescare automaticamente sistemi di 
		emergenza, come gruppi elettrogeni, gruppi di continuità. |  
	
		| 
		
		 |  
		| 
		Kit Vito è un sistema di allarme con sensori che 
		controllano l'esterno contro l'ingresso di 
		intrusi, facendo scattare la sirena, e accende le 
		luci. Controlla il movimento delle tapparelle, controlla che 
		intrusi non penetrino all'interno della proprietà tramite
		passaggi non protetti, o abbattimento di 
		pareti degli appartamenti adiacenti. La chiamata telefonica GSM, oltre a 
		chiamare il responsabile, chiama le forze dell'ordine. Si può tramite 
		telefono attivare disattivare il sistema di 
		allarme, l'impianto dei termosifoni, con la risposta
		dell'effettivo comando avvenuto; ovvero 
		attivazione o disattivazione confermata in tempo reale. Il comando di 
		attivazione settorizzato giorno notte, tramite chiave elettronica. La 
		sirena esterna oltre a lampeggiare in allarme; segnala i comandi e lo 
		stato dell'impianto di allarme. |  
	
		| 
		
		 |  
		| 
		
		Impianto di allarme radio filo, doppia 
		frequenza, sistema anticollisione, Rolling Code. Prevede protezioni 
		esterne,
		sensore a tenda da esterno per finestra, 
		inserimento totale o parziale con 
		radiocomando; o tramite telefono GSM, oltre 
		ad attivare disattivare il sistema di 
		allarme, può gestire anche l'impianto dei 
		termosifoni, con la risposta di conferma in tempo reale, 
		dell'avvenuto comando. |  
	
		| 
		
		 |  
		| 
		Impianto di allarme radio filo, 
		Centrale Sydra 64 sistema di: ricetrasmissione protetta  da
		codici proprietari, protezione contro le 
		interferenze,  antimanomissione,
		anticollisione. Prevede protezioni esterne, 
		sensore a tenda per finestra, inserimento totale o parziale con 
		radiocomando; o tramite telefono GSM,  
		conferma in tempo reale, dell'avvenuto comando.
		controllo presenza rete 220 V. con avviso 
		mancanza rete tramite telefono, 4 teleattivazioni 
		confermate, combinatore con possibilità di 
		ascolto ambientale, predisposto per 
		telesoccorso, uso come un 
		normale cellulare. |  
	
		| 
		
		 |  
		| 
		Sistema di videosorveglianza 
		autoalimentato, questo impianto garantisce la totale protezione in 
		assenza di rete elettrica, è noto che i ladri la prima cosa che 
		fanno staccano corrente;  in questo caso il sistema 
		continua a funzionare sia in loco, che in internet, previsto 
		l'inserimento di una SIM, che riattiva internet 
		GSM, quando il router è fuori servizio. Il sistema può essere 
		gestito da remoto sia sull'inquadrature, che sulle zumate: è 
		previsto la gestione  dell'allarme festivo e 
		notturno. |  
	
		| 
		
		 |  
		| 
		Automatismo per porte 
		scorrevoli, di tutte le dimensioni realizzabili su misura, la 
		porta monoanta standard va da un passaggio libero da
		600 mm. fino a 2900 mm. la traversa 
		portante è in profilato di alluminio anodizzato collaudato e garantito 
		per porte dal peso di 120 Kg. il meccanismo 
		funziona a 220/24 Vca/cc. può essere 
		reversibile o autobloccante, con sblocco di
		emergenza manuale. Il meccanismo di 
		trazione, gestito da microprocessore controllo 
		encoder decoder,  contiene tutte le protezioni di sicurezza. 
		Una batteria che interviene e apre la porta, qualora manchi la rete 
		elettrica; 
		sistema antipanico. il tutto installato all'interno della 
		traversa. Ricoperta da apposito cover sempre in 
		alluminio anodizzato molto elegante. 
		Selettore elettronico per una semplice programmazione e gestione 
		quotidiana. L'automatismo per porte scorrevoli, a 
		doppia anta, e identica all'automatismo 
		dell'anta singola, sia nella struttura che nella gestione elettronica, 
		tutte le sicurezze e i 
		dispositivi sensori di apertura per avvicinamento, 
		antischiacciamento; sono le stesse. Differisce il meccanismo trainante e 
		i ganci portanti che sono doppi, e si muovono contemporaneamente al 
		contrario. |  
	
		| 
		 |  
		| 
		Motori per tapparelle e tende 
		da sole Securvera, sia semplici che con manovra di 
		soccorso. Comando oltre che da pulsante elettrico, anche da 
		remoto tramite radiocomando. Accessori 
		centraline e sistemi centralizzati, automatici controllati da sensori di 
		vento e pioggia, controllo effettivo dell'avvenuta chiusura. A) Cuffia 
		serra tubo, fissaggio a muro parte opposta al motore. B) Tubo ottagonale 
		Ø 60 mm. (esistente). C) Motoriduttore Ø 45 
		mm. Serie SV-MT1/MT2/MT3. D) Ghiera di traino per i fine corsa (corredo). 
		E) Viti per la regolazione del fine corsa, in salita e in discesa. F) 
		Supporto fissaggio a parete (corredo), 
		altre staffe a richiesta. G) Centralina di comando manuale tramite 
		pulsante, oppure tramite radiocomandi alimentazione 220 V. (SV-CSM 
		optional). H) Pulsante di comando manuale a 220 V. (SV-PCM 
		optional). I) Radiocomando SV-BF1 
		un Canale, funzioni apre, chiude, stop, SV-BF3 
		tre Canali, SV-BF6 sei Canali, funzioni 
		apre, chiude, stop, inoltre comando simultaneo di: 
		3 oppure 6 tapparelle |  
	
		| 
		 |  
		| 
		Automatismi per serrande avvolgibili, Tapparelle, 
		porte sezionali, sono l'occhiello e il vanto della nostra produzione. 
		Migliaglia di pezzi sono
		funzionanti in Italia e all'estero, Spagna, 
		Germania, Grecia, Inghilterra, America, e Molti paesi Arabi. Tutti i 
		meccanismi elettrici sono protetti da termici. 
		Sistemi elettronici comandano e controllano 
		i movimenti. Opportuni sensori rendono 
		sicuri i serramenti trainati, in apertura e in chiusura 
		alimentati a 220/24 Vca/cc. |  
	
		| 
		
		 |  
		| 
		Automatismi e accessori per 
		cancelli scorrevoli, da 6 fino a 180 Quintali, alimentazione da 
		220 V. a 24 Vcc.  trazione a 
		cremagliera, meccanismo autobloccante,
		sblocco di emergenza (assenza rete) a 
		chiave, a richiesta applicazione di sblocco da remoto. Centralina che 
		gestisce la forza di traino, i 
		rallentamenti in apertura ed in chiusura, uscita lampeggiatore con 
		lampeggi differenziati, che indicano i lo stato del cancello. 
		Uscita 
		luce di cortesia. Controllo e gestione dei 
		dispositivi di sicurezza, azionamento 
		totale o parziale tramite: da radiocomando a codice variabile o Rolling 
		Code,  da pulsante citofonico protetto, da selettore a chiave in 
		dotazione, da orologio ad orari prestabiliti, da 
		chiamata telefonica GSM. Tutto rigorosamente italiano, con il 
		marchio CE, compatibili con prodotti Italiani a marchio CE di qualsiasi 
		marca e tipo,  eccetto i radiocomandi Rolling Cade, che ogni 
		costruttore a un
		codice proprietario.  |  
	
		| 
		 |  
		| 
		Automatismi e accessori per 
		cancelli 1 o 2 Ante battenti, corsa da 300 fino a 600 mm, per 
		ante da 1,50 fino a 3,5/4 metri. Alimentazione da 220 V. a 24 Vcc.  
		trazione con vite senza fine, meccanismo 
		autobloccante, 
		sblocco di emergenza (assenza rete) a 
		chiave, Centralina che gestisce la forza di traino, i rallentamenti in 
		apertura ed in chiusura, uscita lampeggiatore con 
		lampeggi differenziati, che indicano i lo stato del cancello. 
		Uscita 
		luce di cortesia. Controllo e gestione dei 
		dispositivi di sicurezza, azionamento 
		totale o parziale tramite: da radiocomando 
		a codice variabile o Rolling Code,  da pulsante citofonico 
		protetto, da selettore a chiave in dotazione, da orologio ad orari 
		prestabiliti, da chiamata telefonica GSM. 
		Tutto rigorosamente italiano, con il marchio CE, compatibili con 
		prodotti Italiani a marchio CE di qualsiasi marca e tipo,  eccetto 
		i radiocomandi Rolling Cade, che ogni costruttore a un 
		codice proprietario. 
		 |  
	
		| 
		 |  
		| 
		Impianti semaforici per 
		garage, strade a passaggio alternato, interruzioni stradali, condomini, 
		regolazione di giochi, segnalazioni di passaggio libero, costruiti ad 
		una luce in tre colori rosso, giallo e verde, due luci rosso verde, tre 
		luci rosso giallo verde, tutti i colori sono 
		intercambiabili. possono essere a 
		220 V lampade da 70 W, oppure a 
		25 Led Rosso, Giallo, Verde. Centrali di gestione 
		automatiche da 10 a 240", o 
		passaggi controllati come in foto. |  
	
		| 
		
		VUOI CONOSCERE LE NOSTRE 
		CREDENZIALE: TRA I NOSTRI
		
		
		
		
		FEEDBACK; TROVI I NOSTRI CLIENTI FIDELIZZATI 
		I QUALI HANNO ACQUISTATO PIÙ VOLTE LO STESSO PRODOTTO, TI INVITIAMO A 
		CONTROLLARE (ALLA FINE DELLA PAGINA OPPURE CLICCA SU  
		
		IO) LE NOSTRE CREDENZIALI DI 
		COSTRUTTORI, (NON CI NASCONDIAMO DIETRO UNA SIGLA). CI SONO TUTTI I 
		NOSTRI DATI FISCALI E LE REFERENZE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA. 
		QUESTO È UNA GARANZIA, PER I PRODOTTI CHE VUOI ACQUISTARE, TUTTI 
		PROMETTONO GARANZIE, POI SPARISCONO; LE SOCIETÀ PERSONALI NON POSSONO 
		FALLIRE, I SOCI NE RISPONDONO IN PROPRIO. LE PUBBLICITÀ POSSONO ESSERE 
		AMMALIANTI - ATTENDO AI CINESI, SIAMO SOLO NOI, PRODOTTO UNICO, 
		ESCLUSIVISTI, ED ALTRE DIZIONI - NOI VI DICIAMO SOLO QUALITÀ PREZZI 
		SIAMO I MIGLIORI, I PRODOTTI SONO DA NOI COSTRUITI OPPURE DA NOI 
		SELEZIONATI - IL MARCHIO SECURVERA COSTRUISCE DAL 1969 SISTEMI PER 
		L'AUTOMAZIONE E LA SICUREZZA. SI VANTA DI DUE FILIALI ALL'ESTERO, E TRE 
		STABILIMENTI CONSOCIATI IN ITALIA. TI INVITO A VISITARE BENE IL NOSTRO 
		
		
		NEGOZIO EBAY, TROVERAI TANTI ARTICOLI UTILI CHE TI RISOLVERANNO 
		MOLTI PROBLEMI. 
		UN SALUTO DA MARIA |  
	
		| 
 |  |